GUIDA AI SERVIZI AST

AST FERMO

Il Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale (SIAOA) è inserito nel Dipartimento di Prevenzione della AST di Fermo con sede in Via Zeppilli 22/A con uffici ubicati al piano primo della palazzina.

La sua organizzazione territoriale, nel territorio della AST di Fermo che comprende 40 Comuni ricompresi in un unico Distretto, è rappresentata dalla sede centrale di Fermo e dalle sedi periferiche presenti nei Comuni di Amandola, Montegiorgio, Porto San Giorgio (presso il Mercato ittico) e Petritoli.

Il SIAOA, in quanto Autorità Locale Competente (ACL) in ambito di Sicurezza Alimentare, svolge l’attività di Controllo Ufficiale su tutta le filiere produttive degli alimenti di origine animale e loro derivati (carni, prodotti ittici, latte, uova e miele) attraverso l’utilizzo di strumenti quali: monitoraggio, sorveglianza, verifica, ispezione, campionamento e audit.

I Controlli Ufficiali vengono espletati nelle fasi di produzione, trasformazione, conservazione, commercializzazione, trasporto, deposito, distribuzione e somministrazione delle seguenti attività: Allevamenti di molluschi eduli lamellibranchi( vongole ,cozze, ostriche etc.),Impianti di macellazione (carni rosse, carni bianche e selvaggina), Laboratori di Trasformazione carni, Mercato Ittico, Laboratori di lavorazione prodotti della pesca, Impianti di depurazione e spedizione molluschi, Caseifici, Centri di imballaggio uova, Laboratori di produzione miele, Depositi all’ingrosso, Selvaggina cacciata, Macellerie e laboratori annessi, Pescherie e laboratori annessi, Paste all’uovo, Generi alimentari, Gastronomie, Supermercati ed Ipermercati, Mense, Ristoranti.

Sul territorio dell’AST FM sono presenti n. 73 Stabilimenti riconosciuti e circa n. 4.118 Imprese Alimentari Registrate di cui n. 441 di competenza SIAOA e n. 3.677 di competenza congiunta: SIAOA/SIAN.

Attività Servizio Igiene degli Alimenti di Origine Animale

 

         Vigilanza, ispezione e controllo sulla macellazione degli animali in tutte le sue fasi compreso il Benessere animale prima e durante la macellazione e la Macellazione Speciale d’Urgenza;

         Ispezione suini e ovi-caprini macellati a domicilio/azienda per autoconsumo e relativo esame trichinoscopico;

         Ispezione grande selvaggina cacciata (cinghiali, ecc.) e relativo esame trichinoscopico;

         Controllo Ufficiale Alimenti di Origine Animale. e prodotti derivati: Verifica, Ispezione, Audit, Sorveglianza e Vigilanza sulla Produzione Primaria e sulle Imprese Alimentari riconosciute e registrate;

         Piano di Sorveglianza delle Zone di Produzione e Stabulazione dei molluschi bivalvi vivi (vongole, cozze, ostriche, ecc.), gasteropodi e tunicati ai sensi del Reg. 2017/625 UE;

         Attività di Controllo e Vigilanza programmata SIAOA/SIAN Imprese Alimentari registrate;

         Attività di campionamento programmato (PAMA) e non programmato da atti regionali o aziendali di alimenti di Origine Animale presso Produttori Primari ed Imprese Alimentari riconosciute e registrate;

         Gestione dei Sistemi di Allerta o Emergenza (iRASSF) per gli alimenti di competenza destinati al consumo umano;

         Valutazione dei piani di autocontrollo aziendali;

         Espletamento dei piani nazionali residui (PNR) al macello e del piano di monitoraggio istologico;

         Realizzazione del piano di monitoraggio armonizzato sulla resistenza agli antimicrobici di batteri zoonotici e commensali;

         Indagini epidemiologiche sulle tossinfezioni alimentari (MTA) per quanto di competenza;

         Interventi di ispezione e controllo ai fini della Sicurezza Alimentare sugli alimenti di origine animale (alimenti alterati, scaduti, avariati, ecc.) su richiesta di altri Organi di Controllo, altre Pubbliche Amministrazioni o segnalazioni di privati cittadini;

         Gestione Sistemi Informativi (SINVSA, DATAFARM e NSIS) tenuta archivio dei Produttori Primari e delle Imprese Alimentari riconosciute e registrate degli alimenti di competenza;

         Rilascio pareri per istruttorie ai fini del Riconoscimento degli Stabilimenti CE di Origine Animale ai sensi del Reg. CE 853/04 e s.m.i.;

         Registrazione Imprese Alimentari di competenza ai sensi del Reg. CE 852/04 e s.m.i.;

         Accertamenti igienico sanitari e gestioni delle non conformità derivanti, in qualità di Autorità Competente, ai sensi del Reg. 2017/625 UE anche a seguito di verifiche effettuate da altri Organi di Controllo o su richiesta di altre Pubbliche Amministrazioni o segnalazioni di privati cittadini;

         Predisposizione atti prescrittivi e sanzionatori ad Imprese Alimentari riconosciute e registrate nel rispetto delle normative vigenti e tenuta registro informatico dei provvedimenti adottati;

         Emissioni di provvedimenti amministrativi/penali (in qualità di Ufficiale di Polizia Giudiziaria “UPG”)

         Gestione Sistema SINTESI e Sistema TRACES e consultazione BDN e SINTESIS;

         Vigilanza e controllo sugli alimenti di origine animale e loro derivati di provenienza Unionale e da Paesi Terzi in collaborazione con il Ministero della Salute (UVAC e PCF);

         Certificati per l’esportazione a Paesi Terzi di alimenti di origine animale;

         Predisposizione di procedure documentate al fine di garantire la corretta esecuzione dei controlli ufficiali;

         Formazione e aggiornamento del personale che esegue i controlli ufficiali (Gruppi di Miglioramento interni e Formazione esterna);

         Supporto alla attività del Settore Prevenzione Veterinaria e Sicurezza Alimentare (Auditor sui Servizi dei Dipartimenti di Prevenzione AASSTT, Auditor sui Laboratori di Analisi che effettuano l’Autocontrollo, Partecipazione in qualità di esperti a Gruppi di lavoro);

         Educazione, informazione, formazione ed assistenza veterinaria OSA (Operatori del Settore Alimentare) e Portatori di interesse;

         Sportello informazioni utenza.

 

 

 


Mercato Ittico di Porto San Giorgio (FM) Lungo Mare Gramsci Antonio, 1
ORARI
Secondo orario d’ufficio
REFERENTI
Direttore UOC SIAOA: Dr. Antonio Angellotti
Responsabili UOS: Stabilimenti Comunitari Dr. Ezio Ferretti
Dr.ssa Valentina Gentili

Dirigenti Medici Veterinari operanti sul territorio

- Dr.ssa Valentina Gentili;
- Dr.ssa Loredana Di Giacomo
- Dr. Francesco Livini
- Dr. Agostino Peccio
- Dr. Fabio Rossi
- Dr.ssa Simonetta Ruggeri
- Dr.ssa Monika Tardella

Operatore Tecnico
- Sig. Giampiero Scarpecci
CONTATTI
SEGRETERIA:
Tel. 0734 6252845_69252945
MERCATO ITTICO PORTO SAN GIORGIO
Tel 0734 6253660 0734 679067_ E-mail: antonio.angellotti@sanita.marche.it, valentina.gentili@sanita.marche.it
Pec: ast.fermo@emarche.it
DOCUMENTI
MODALITA'
MODALITA_
Diretta previo appuntamento, negli orari di apertura al pubblico dell’ufficio

NOTE
L’Attività potrebbe essere soggetta a variazioni di orario

Sede "Distretto MGG" MONTEGIORGIO Via dell_Ospedale
ORARI
Orari di apertura al pubblico dell’ufficio
REFERENTI
REFERENTI
Direttore UOC SIAOA: Dr. Antonio Angellotti
Responsabili UOS: Stabilimenti Comunitari Dr Ezio Ferretti
Responsabili UOS: Attività di Controllo Programmato e
Vigilanza: Dr.ssa Simonetta Ruggeri

Dirigenti Veterinari operanti sul territorio

- Dr.ssa Angeliki Riganatou
- Dr.ssa Loredana Di Giacomo
- Dr.ssa Valentina Gentili
- Dr. Francesco Livini
- Dr. Agostino Peccio
- Dr. Fabio Rossi
- Dr.ssa Monika Tardella
CONTATTI
SEGRETERIA:
Tel. 0734 6252845_69252945Tel. 0734.6255046
E-mail: antonio.angellotti@sanita.marche.it
Pec: ast.fermo@emarche.it
DOCUMENTI
MODALITA'
Durante l_orario di apertura o previo appuntamento
NOTE
L’Attività potrebbe essere soggetta a variazioni di orario

Sede "Distretto PT" PETRITOLI Via P. Marini, 52
ORARI
Secondo orario d’ufficio
REFERENTI
Direttore UOC SIAOA: Dr. Antonio Angellotti
Responsabili UOS: Stabilimenti Comunitari Dr Ezio Ferretti
Responsabili UOS: Attività di Controllo Programmato e
Vigilanza: Dr.ssa Simonetta Ruggeri

Dirigenti Medici Veterinari operanti sul territorio

- Dr.ssa Valentina Gentili
- Dr. Fabio Rossi
- Dr. Ezio Ferretti
- Dr Agostino Peccio
- Dr. Francesco Livini
- Dr.ssa Loredana Di Giacomo
- Dr.ssa. Monika Tardella

Tecnici della Prevenzione operanti sul territorio
- Sig. Nazareno Marcantoni
- Dott.ssa Vanessa Travanti
CONTATTI
SEGRETERIA:
Tel. 0734 6252845_69252945
SEDE DISTRETTUALE
Tel. 0734 6255438
E-mail: antonio.angellotti@sanita.marche.it
Pec: ast.fermo@emarche.it
DOCUMENTI
MODALITA'
Durante l_orario di apertura o previo appuntamento
NOTE
L’Attività potrebbe essere soggetta a variazioni di orario

Servizi Veterinari Centrali via Zeppilli 22/A FERM Via Zeppilli, 22A
ORARI
Secondo orario d’ufficio
REFERENTI
Direttore UOC SIAOA: Dr. Antonio Angellotti
Responsabili UOS: Stabilimenti Comunitari Dr Ezio Ferretti
Responsabili UOS: Attività di Controllo Programmato e
Vigilanza: Dr.ssa Simonetta Ruggeri

Dirigenti Medici Veterinari operanti sul territorio
- Dr.ssa Loredana Di Giacomo
- Dr.ssa Valentina Gentili
- Dr. Francesco Livini
- Dr. Flavio Pasquali
- Dr. Agostino Peccio
- Dr.ssa Angeliki Riganatou
- Dr. Fabio Rossi
- Dr.ssa Monika Tardella

Tecnici della Prevenzione operanti sul territorio
- Sig. Cupelli Giuseppe
- Sig. Marcantoni Nazareno
- Sig.ra Mariagloria Speranza
- Dott.ssa Marta Grifi
- Dott.ssa Vanessa Travanti

Operatore tecnico
? Sig. Giampiero Scarpecci

Personale Amministrativo
- Dott.ssa Clizia Santoni
- Sig. Andrea Savini
- Sig.ra Sara Lupi
CONTATTI
SEGRETERIA:
Tel. 0734 6252845/69252945.
E-mail antonio.angellotti@sanita.marche.it, ezio.ferretti@sanita.marche.it, simonetta.ruggeri@sanita.marche.it
Pec: ast.fermo@emarche
DOCUMENTI
MODALITA'
Diretta durante l’apertura dell’ufficio o previo appuntamento
NOTE

Servizi Veterinari di Amandola Via Largo Plebani, 6
ORARI
Orari di apertura al pubblico dell’ufficio
REFERENTI
REFERENTI
Direttore UOC SIAOA: Dr. Antonio Angellotti
Responsabili UOS: Stabilimenti Comunitari Dr Ezio Ferretti
Responsabili UOS: Attività di Controllo Programmato e
Vigilanza: Dr.ssa Simonetta Ruggeri

Dirigenti Medici Veterinari operanti sul territorio
- Dr.ssa Angeliki Riganatou
- Dr.ssa Loredana Di Giacomo
- Dr.ssa Valentina Gentili
- Dr. Francesco Livini
- Dr. Agostino Peccio
- Dr. Fabio Rossi
- Dr.ssa Monika Tardella

Tecnici della prevenzione operanti sul territorio
- Sig. Cupelli Giuseppe
- Sig. Marcantoni Nazareno
- Dott.ssa Vanessa Travanti

Personale Amministrativo
- Sig. Luciano Pallotti
CONTATTI
SEGRETERIA:
Tel. 0734 6252845_69252945
E-mail antonio.angellotti@sanita.marche.it,
Pec: ast.fermo@emarche
Tel. 0734 6253700
DOCUMENTI
MODALITA'
Diretta durante l’apertura dell’ufficio o previo appuntamento
NOTE
Sede temporanea, il servizio potrebbe subire variazioni d’orario