ORARI Da Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30 |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.ssa Lucia Isolani |
CONTATTI Tel: 0737 7814208 pec: ast.macerata@emarche.it | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Il Direttore e gli operatori ricevono su appuntamento | |
NOTE |
ORARI Dal Lunedì al Venerdì Dalle 8.30 alle 14.30 |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.ssa Lucia Isolani |
CONTATTI Tel. 071 7573703 pec: ast.macerata@emarche.it | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Il Direttore e gli operatori ricevono su appuntamento | |
NOTE |
ORARI Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.30 alle 14.30 |
REFERENTI DIRETTORE: DR.SSA LUCIA ISOLANI Personale Medico: Dott. Giovanni Amagliani; Dott. Andrea Bernabucci; Dott.ssa Letizia Giuliani; Dott.ssa Maria Elena Mercuri; Psicologo: Dott.ssa Ermanna Mazzoni; Infermiere: Apo Daniele; Tecnici della prevenzione: Roberta Di Marco, Cristina Lattanzi, Linda Lombardelli, Cristina Lucernoni, Morena Menghi. Pamela Moretti, Paolo Pagliariccio, Simone Pettinari, Stefano Roscioni |
CONTATTI Accoglienza URP Tel: 0733 2572753 pec: ast.macerata@emarche.it | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Il Direttore e gli operatori ricevono su appuntamento | |
NOTE L’Unità Operativa Complessa di Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro - U.O.C. P.S.A.L si occupa di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori attraverso interventi di vigilanza e di controllo, prevenzione e promozione della salute nei luoghi di lavoro. Gli obiettivi riguardano la crescita e la diffusione della cultura della prevenzione anche attraverso il pieno coinvolgimento delle parti sociali ed istituzionali, la riduzione del numero degli infortuni e delle malattie professionali, la promozione del benessere organizzativo negli ambienti di lavoro, il contrasto alle disuguaglianze in termini di salute. Tali obiettivi vengono perseguiti utilizzando in modo flessibile gli strumenti di prevenzione resi disponibili dalla normativa vigente, integrando le attività di vigilanza, controllo, assistenza, informazione e promozione della salute con quelle proprie della polizia giudiziaria. PRESTAZIONI EROGATE 1.Vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro sia pubblici che privati con particolare riguardo ai settori a rischio rilevante (edilizia, agricoltura…) 2.Piani mirati in settori lavorativi per il controllo dei rischi chimici, fisici, cancerogeni, biologici, biomeccanici, psicosociali e la prevenzione dei danni da lavoro correlati 3.Piani mirati in settori lavorativi per il miglioramento delle condizioni ergonomiche e di igiene industriale nei luoghi di lavoro 4.Prevenzione delle patologie professionali e lavoro - correlate attraverso il controllo dei rischi chimici, fisici, cancerogeni, biologici, biomeccanici, psicosociali 5.Controllo dei piani di lavoro per le attività di rimozione dei materiali contenenti amianto 6.Attività di Polizia Giudiziaria con indagini per infortuni e malattie professionali 7.Promozione di iniziative d’informazione, formazione e assistenza nei confronti di tutti i soggetti della prevenzione 8.Elaborazione e conduzione di programmi di ricerca per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e di igiene industriale nei luoghi di lavoro 9.Interventi di promozione della salute nei luoghi di lavoro 10.Ambulatorio di Medicina del Lavoro per la valutazione dell’inserimento e reinserimento lavorativo dopo infortunio o malattia 11.Sportello di ascolto e di supporto psicologico rivolto ai lavoratori in condizioni di disagio lavorativo (stresslavoro-correlato, burn out...) in ottica muldisciplinare (psicologo, medico del lavoro, infermiere, tecnico della prevenzione) 12.Valutazione, controllo dello stato di salute dei lavoratori e rilascio delle certificazioni previste per legge 13.Accoglimento ed esame dei ricorsi avverso il giudizio del medico competente ai sensi dell’art. 41 del D.Lgs 81_08 14.Monitoraggio dell’attività dei medici competenti ai sensi del D.Lgs 81_08 15.Controllo degli ex-esposti a cancerogeni e a sostanza chimiche con effetti a lungo termine 16.Partecipazione ai collegi medici per il collocamento mirato al lavoro ed altre valutazioni medico legali 17.Rilascio di pareri ed autorizzazioni 18.Gestione di notifiche obbligatorie 19.Servizio di Pronta Disponibilità notturna, prefestiva e festiva dei Tecnici della Prevenzione riservato ai casi di infortunio sul lavoro secondo il Protocollo condiviso con la Procura della Repubblica e l’INAIL. I Medici , i Tecnici e l' Infermiere della Prevenzione svolgono funzioni di Ufficiale di Polizia Giudiziaria - UPG. |
ORARI Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30 |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.ssa Lucia Isolani |
CONTATTI 0733 823800 823801 pec: ast.macerata@emarche.it | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Il Direttore e gli operatori ricevono su appuntamento | |
NOTE |