GUIDA AI SERVIZI AST

AST FERMO

SERVIZI E MODALITA' DI ACCESSO
Presso la U.O.C. Medicina Fisica e Riabilitazione è possibile effettuare:
a) visita specialistica fisiatrica ambulatoriale,

b) ambulatori di II livello dedicati a :

  • patologia del Pavimento Pelvico
  • esiti di Chirurgia Maggiore Oncologica ORL
  • esiti di chirurgia Oncologica Mammaria
  • disfagia

c) progetti e programmi riabilitativi
d) valutazioni funzionali,
e) indagini strumentali (test isocinetico, esame stabilometrico),
f) prescrizione di protesi, ortesi e ausili,

g) Definizione e attuazione di Progetti Riabilitativi Individualizzati con UMEE e UMEA

h) Interventi Riabilitativi: Rieducazione motoria, (individuale e/o di gruppo); valutazione e rieducazione delle funzioni cognitive, del linguaggio e della deglutizione; fisioterapia pediatrica; esercizi posturali propriocettivi; linfodrenaggio manuale (solo per patologie oncologiche o politraumi); trattamenti riabilitativi in esiti interventi oncologici ORL; rieducazione del piano perineale; laser terapia; elettrostimolazione muscolare e magnetoterapia.

La UOC Medicina Fisica e Riabilitazione svolge attività di Early Rehabilitation presso l'Ospedale "A.Murri" di Fermo e garantisce l'attuazione di programmi e progetti riabilitativi presso tutte le strutture residenziali dell'AST di Fermo (RSR di Porto San Giorgio, Cure Intermedie di Sant'Elpidio a Mare e Montegranaro, RSA di Petritoli e Amandola, Hospice di Montegranaro)

Sede di Fermo – Presidio Ospedaliero AST Fermo  "A.Murri" - via A. Murri, 21- 63900 Fermo

Sede di Amandola - 

Centro Ambulatoriale di Porto San Giorgio - Via Leonardo da Vinci, 7 -63822 Porto San Giorgio

Centro Ambulatoriale di Porto Sant'Elpidio - Via del Palo, 10 - 63821 Porto Sant'Elpidio

Centro Ambulatoriale di Montegiorgio - Via Ospedale Diotallevi, 1 - 63833 Montegiorgio

Ambulatorio Recupero e Rieducazione Funzionale di Montegranaro - Via dell'Ospedale, 1, 63812 Montegranaro

Ambulatorio Recupero e Rieducazione Funzionale di  Petritoli - Via Marini Pacifico, 30, 63848 Petritoli


A.R.R.F. Montegranaro - Via dell_Ospedale, 1 via dell'Ospedale, 1
ORARI
dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
CONTATTI
Segreteria: tel 0734 625 5262 5274
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici e logopedici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
La tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze

A.R.R.F. Petritoli - Via Marini Pacifico, 30 Via P. Marini, 52
ORARI
dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle ore 17.30
AMBULATORIO FISIATRIA: martedì dalle 15.00 alle 15.30 - venerdì mattina dalle 8.30 alle 10.30 (previa prenotazione al CUP)
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
CONTATTI
Segreteria: tel 0734 625 5427
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici e logopedici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
La tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze

C.A.R. Montegiorgio - Via Ospedale Diotallevi, 1 Via Ospedale Diotallevi, 1
ORARI
dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
CONTATTI
Segreteria: tel 0734 625 5065
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici e logopedici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
La tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze

C.A.R. Porto San Giorgio - Via Leonardo da Vinci, Via Leonardo da Vinci, 7
ORARI
dal lunedì al sabato
dalle ore 8.00 alle ore 14.00
dal lunedì al venerdì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
Dirigenti medici: Dott.ssa Maria Menichetti
Dott.ssa Giancarla Giampaoli
Dott.ssa Deianira Luciani
Dott. Emanuele Carelli
CONTATTI
Segreteria: tel 0734 625 2705
Direttore: tel 0734 625 2719
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici e logopedici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
La tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze

C.A.R. Porto Sant_Elpidio - Via del Palo, 10 Via del Palo, 10
ORARI
dal lunedì al sabato
dalle ore 7.45 alle ore 13.45
dal lunedì al giovedì
dalle ore 14.30 alle ore 17.30
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
Dirigenti medici: Dott.ssa Maria Menichetti
Dott.ssa Dina Martufi
CONTATTI
Segreteria: tel 0734 625 7069
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici e logopedici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
La tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze

Ospedale Murri FERMO Via A.Murri, 15
ORARI
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
Dirigenti Medici: Dott.ssa Maria Menichetti
Dott.ssa Dina Martufi
Dott. Emanuele Carelli
CONTATTI
tel : 0734 625 3666
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ PER UTENTI DEGENTI: La UOC Medicina Fisica e Riabilitazione offre le sue prestazioni, mediche, logopediche e riabilitative, su richiesta dei Medici delle Unità Operative dell_Ospedale _A. Murri_. Il trattamento riabilitativo è di norma preceduto da visita fisiatrica o consulenza logopedica.
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Ambulatorio Disfagia previo appuntamento telefonico.
NOTE
Le visite specialistiche Fisiatriche sono prenotabili esclusivamente tramite tramite C.U.P. (tel. 800098798).
La tempistica dell’accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dei possibili rischi di complicanze

Ospedale Vittorio Emanuele II Amandola via Largo Plebani, 6
ORARI
dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.00
REFERENTI
Direttore f.f. Dott.ssa Maria Menichetti
Funzione Organizzativa A3 Dr.ssa Anna Maria Grasso
CONTATTI
tel : 0734 625 3747
mail : teleriab.ast.fm@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
ATTIVITA_ AMBULATORIALE: Trattamenti fisioterapici: previa prenotazione diretta presso l_ambulatorio
Visite Specialistiche Fisiatriche: previa prenotazione CUP
NOTE
la tempistica di accesso al trattamento riabilitativo è definita dal gradiente di modificabilità della disabilità e dai possibili rischi di complicanze