GUIDA AI SERVIZI AST

AST ASCOLI PICENO

I Servizi Territoriali Dipendenze Patologiche (STDP) di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto fanno parte del Dipartimento Dipendenze Patologiche (DDP) AST Ascoli Piceno e sono Servizi sanitari pubblici dedicati alla prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche.

Il Servizio Territoriale Dipendenze Patologiche assicura i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) rivolti a persone con problematiche di abuso di sostanze psicotrope (comprese quelle legali, quali alcol, tabacco, psicofarmaci) e/o con dipendenze senza sostanze (ad esempio il gioco d’azzardo). Attua un modello di intervento multidisciplinare (bio-psico-sociale) finalizzato a promuovere e tutelare la salute della persona affetta da dipendenza patologica attraverso Programmi Terapeutici Individualizzati (PTI).

 

-          Il Dipartimento Dipendenze Patologiche (DDP) rappresenta la forma organizzativa della rete di Servizi pubblici, del Privato Sociale Accreditato, dei soggetti istituzionali e del Terzo Settore che implementano interventi in materia di dipendenze patologiche.

 

 

LE ATTIVITÀ DEI STDP

 

§  Accoglienza, orientamento, consulenza rivolte all’utenza, ai familiari e ad altre persone di riferimento

§  Diagnosi e assessment multi-disciplinare

§  Trattamenti farmacologici

§  Interventi psicologici (counseling, sostegno, psicoterapia, etc.)

§  Attività di servizio sociale (sostegno sociale ed educativo, etc.)

§  Attività di supporto al reinserimento sociale e lavorativo

§  Raccolta campioni urinari per la ricerca dei metaboliti delle sostanze stupefacenti

§  Prescrizioni esami ematochimici e sierologici

§  Raccolta campioni tricologici per l’effettuazione di esami di II livello

§  Interventi domiciliari (somministrazione di terapie farmacologiche, visite di controllo, etc.)

§  Invio di utenti presso Comunità Terapeutiche accreditate e convenzionate per l’effettuazione di programmi terapeutici individualizzati di tipo residenziale o semiresidenziale

§  Elaborazione di programmi terapeutici farmacologici di soggetti in trattamento presso il Medico di Base

§  Screening sierologico e proposta di ciclo vaccinale per epatite A e B di soggetti non immuni

§  Prevenzione e intercettazione precoce delle patologie correlate con eventuale invio ai Servizi Specialistici

§  Consulenze mediche specialistiche presso i reparti ospedalieri

§  Collaborazioni con Servizi Sanitari pubblici e del privato convenzionato

§  Rapporti con la Magistratura di Sorveglianza (UEPE), i Tribunali per i Minorenni, i Tribunali Ordinari e la Prefettura

§  Accoglienza, diagnosi e programmi terapeutici individualizzati a favore di soggetti detenuti o sottoposti a misure restrittive della libertà

§  Attività di informazione e consulenza presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado

§  Accertamenti di secondo livello su indicazione del medico competente

§  Raccolta dei campioni urinari di soggetti inviati dalla Commissione Medica Locale Patenti (per tale prestazione è previsto il pagamento del ticket)

§  Certificazioni e relazioni cliniche

§  Realizzazione di attività formative e di divulgazione

§  Raccolta di dati statistici ed elaborazione in forma anonima per l’assolvimento dei debiti informativi agli organi regionali e ministeriali competenti

 

 

U.O.C. SERVIZIO TERRITORIALE DIPENDENZE PATOLOGICHE – ASCOLI PICENO

Ospedale C. e G. Mazzoni, Via degli Iris n. 1 - Palazzina “A”, Plesso Ospedaliero di Ascoli Piceno.

Tel. 0736-358302; 0736-358155; 0736-358499

E-mail: sertap.av5@sanita.marche.it

Fax: 0736-358635

 

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al venerdì 7:45 – 14:20; esclusi i giorni festivi.

 

Orario di apertura dell’ambulatorio per la somministrazione delle terapie farmacologiche:

Dal lunedì al venerdì 7:45 – 10:30; 11.30 – 14:20; esclusi i giorni festivi.

 

Orario accoglienza nuovi utenti:

Dal lunedì al venerdì 8:00 – 12:00; esclusi i giorni festivi.

 

ACCOGLIENZA

L’accesso al STDP di Ascoli Piceno è libero, non è necessaria impegnativa da parte del medico curante. È preferibile concordare un primo appuntamento contattando il STDP ai seguenti numeri: 0736-358155; 0736-358499; 0736-358302 oppure a mezzo e-mail all’indirizzo sertap.av5@sanita.marche.it.

 

COSTI

Le prestazioni erogate dal STDP sono gratuite, esenti dal pagamento del ticket.

 

RILASCIO DI REFERTI E CERTIFICAZIONI

Per il rilascio di certificazioni è necessaria una richiesta scritta da parte dell’utente. Tempi, modalità ed orari di rilascio vengono concordati con gli operatori STDP.

 

DOCUMENTI

Per l’accesso al STDP è necessario fornire un documento identificativo.

 

ÉQUIPE

DIRIGENTI MEDICI

Dott.ssa Fabiana Faiella – tel. 0736-358300 – e-mail: fabiana.faiella@sanita.marche.it

Dott. Andrea Monaci – tel. 0736-358687 – e-mail: andrea.monaci@sanita.marche.it

DIRIGENTI PSICOLOGI

Dott.ssa Katya Mindoli – tel. 0736-358156 – e-mail: katya.mindoli@sanita.marche.it

Dott. Luca Simonetti – tel. 0736-358498 – e-mail: luca.simonetti@sanita.marche.it

ASSISTENTI SOCIALI

Dott.ssa Veronica Cannellini – tel. 0736-358499 – e-mail: veronica.cannellini@sanita.marche.it

Dott.ssa Laura Lattanzi – tel. 0736-358155 – e-mail: laura.lattanzi@sanita.marche.it

COORDINATRICE INFERMIERISTICA

Caterina Tizzani – e-mail: caterina.tizzani@sanita.marche.it

INFERMIERI

Simona Amadio – tel. 0736-358302 – e-mail: simona.amadio@sanita.marche.it

Anita Di Paolo – tel. 0736-358302 – e-mail: anita.dipaolo@sanita.marche.it

Stefania Ferretti – tel. 0736-358302 – e-mail: stefania.ferretti@sanita.marche.it

Tommaso Salvi – tel. 0736-358302 – e-mail: tommaso.salvi@sanita.marche.it

Antonella Sgrignoli – tel. 0736-358302 – e-mail: antonella.sgrignoli@sanita.marche.it

Claudio Sibillini – tel. 0736-358302 – e-mail: claudio.sibillini@sanita.marche.it

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Dott.ssa Tiziana Di Tullio – tel. 0736-358830 – e-mail: tiziana.ditullio@sanita.marche.it

 

 

U.O.C. SERVIZIO TERRITORIALE DIPENDENZE PATOLOGICHE – SAN BENEDETTO DEL TRONTO

Ospedale Madonna del Soccorso, Via Manara n. 7

Tel. 0735-793596

Tel. Infermeria 0735-793216

E-mail: stdpsbt.av5@sanita.marche.it

Fax: 0735-793492

 

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al sabato 7:30 – 13:00, esclusi i giorni festivi

 

Somministrazione Terapie Farmacologiche

Dal lunedì al sabato 7:30 – 13:00

Domenica e giorni festivi 8:30 – 10:00

 

ACCOGLIENZA

L’accesso al STDP di S. Benedetto del Tronto è libero, non è necessaria impegnativa da parte del medico curante.

 

COSTI

Le prestazioni erogate dal STDP sono gratuite, esenti dal pagamento del ticket.

 

RILASCIO DI CERTIFICAZIONI

Per il rilascio di certificazioni è necessaria una richiesta scritta da parte dell’utente. Tempi, modalità ed orari di rilascio vengono concordati con gli operatori STDP.

 

DOCUMENTI

Per l’accesso al STDP è necessario fornire un documento d’identità.

 

ÉQUIPE

DIRIGENTI MEDICI

Dott. Serafino Luzi - Direttore U.O.S. Farmacologia

tel. 0735-793598 – e-mail: serafino.luzi@sanita.marche.it

Dott. Giulio Rossi – tel. 0735-793595 – e-mail: giulio.rossi@sanita.marche.it

DIRIGENTI PSICOLOGI

Dott.ssa Paola Apolloni – tel: 0735-793597 – e-mail: paola.apolloni@sanita.marche.it

Dott.ssa Simona Olivieri – tel: 0735-793592 – e-mail: s.olivieri@sanita.marche.it

ASSISTENTE SOCIALE

Dott.ssa Matilde Antonelli – tel. 0735-793594 – e-mail: matilde.antonelli@sanita.marche.it

SUPPORTO AMMINISTRATIVO

Dott. Paolo Schiaroli – tel. 0735-793502 – e-mail: paolo.schiaroli@sanita.marche.it

COORDINATRICE INFERMIERISTICA

Caterina Tizzani – e-mail: caterina.tizzani@sanita.marche.it

INFERMIERI

Giuliano D’Angelo – tel. 0736-793216 – mail: giuliano.dangelo@sanita.marche.it

Elda Grossi – tel. 0735-793216 – e-mail: elda.grossi@sanita.marche.it

Stefania Offidani – tel. 0735-793216 – e-mail: stefania.offidani@sanita.marche.it

 

AMBULATORIO TRATTAMENTO GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO

STDP SAN BENEDETTO DEL TRONTO

 

ORARI DI APERTURA

Dal lunedì al sabato 7:30 – 13:00, esclusi i giorni festivi.

 

ACCOGLIENZA

L’accesso al STDP di S. Benedetto del Tronto è libero, con ingresso dedicato, preferibilmente concordare un primo appuntamento ai seguenti numeri di telefono: 0735-793596 – 793597; non è necessaria impegnativa da parte del medico curante.

 

ÉQUIPE

Medici, Psicologi, Assistente Sociale.

 

Il Servizio si avvale della collaborazione con il Privato Sociale (Cooperativa AMA-Aquilone e Dianova).

 


Ospedale C. e G. Mazzoni via degli Iris, 1
ORARI
Lun - Ven 7:45 - 14:20
Somministrazione Terapia:
Lun - Ven 7:45 – 10:30 ; 11.30 – 14:20


Somministrazione farmaci:
Lun - Ven 7:45 - 14:20
REFERENTI
Direttore U.O.C. Dott. Marco Quercia
Tel 0736358440 - Fax 0736358635
E.mail sertap.av5@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel Infermeria: 0736358302
Fax 0736358635
Mail Servizio: sertap.av5@sanita.marche.it
DOCUMENTI
MODALITA'
Diretta, negli orari di apertura, presso la Sede del Servizio localizzata nella Palazzina “A” del Plesso Ospedaliero di Ascoli Piceno
NOTE

Ospedale Madonna del Soccorso via Manara, 7
ORARI
Lun - Sab 7:30 - 13:00
Somministrazione Terapia:
Lun - Sab 7:30 -13:00
Domenica e giorni festivi 8:00 -10:00
REFERENTI
Direttore U.O.C. Dott. Claudio Cacaci
Fax 0735-793492 – Tel 0735-793596
E.mail: claudio.cacaci@sanita.marche.it
CONTATTI
Fax. 0735_793492
Tel. Infermeria: 0735_793216
Mail Servizio: stdpsbt.av5@sanita.marche.it
DOCUMENTI
MODALITA'
Diretta presso la sede del servizio localizzata nel plesso ospedaliero di San Benedetto del Tronto, via Manara 7, San Benedetto del Tronto
NOTE