ORARI ORARI DI APERTURA • Ambulatorio infermieristico per l’assunzione ed il ritiro dei farmaci: dal lunedì al venerdì: dalle 07:30 alle 09:00 – dalle 11:30 alle 13:00 sabato: dalle 07:30 alle 11:00 domeniche e festivi chiuso Gli utenti provenienti da altri Servizi che necessitano di essere appoggiati temporaneamente a Civitanova Marche per l’assunzione della terapia o per un monitoraggio dell’uso di sostanze, devono far pervenire almeno con 24 ore di anticipo, una mail dettagliata a: infstdpciv.ast.mc@sanita.marche.it • Ambulatorio infermieristico per la raccolta dei campioni biologici per la rilevazione delle sostanze stupefacenti (urine e cheratina): martedì e venerdì: dalle 07:30 alle 13:00 a seguito di programma di monitoraggio concordato • Ambulatorio infermieristico prelievi ematici per il monitoraggio e la prevenzione delle patologie droga ed alcol correlate martedì e venerdì: dalle 07:30 alle 08:15 previo appuntamento e programma concordato • Attività libero professionale intramuraria di equipe multidisciplinare per pratiche patenti di guida sospese ai sensi dell’art.186 cds (guida in stato di ebrezza) Mercoledì dalle 14:00 alle 16:30 fino ad esaurimento liste Per appuntamento chiamare esclusivamente il mercoledì dalle 14:30 alle 15:30 al 3385074240 (anche whats app) o scrivendo a patentisertciv@sanita.marche.it |
REFERENTI DIRETTORE: Dr. MARIO G.L. DE ROSA mario.derosa@sanita.marche.it Tel. 0733/823957 Riceve su appuntamento chiamando dalle 9.00 alle 13.00 dal Lunedì al sabato, escluso i festivi |
CONTATTI Collocazione: Via Gabriele D’Annunzio, 43 – 62012 Civitanova Marche (Mc) Segreteria Tel.: 0733 823951 – fax 0733 823963 – cell. 3385074240 Mail: stdpcivitanova@sanita.marche.it PEC: stdp.civitanovamarche.asur@emarche.it DIRIGENTI MEDICI: DR. DE ROSA MARIO G.L. mario.derosa@sanita.marche.it tel. 0733 823957 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi. DR. SSA BELARDINI MARINA marina.belardini@sanita.marche.it tel. 0733 823953 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì esclusi mercoledì, sabato e i festivi. DR. CIOFFI DANIELE daniele.cioffi@sanita.marche.it tel. 0733 823960 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi. DR. SSA DI MASSIMO GIORGIA giorgia.dimassimo@sanita.marche.it tel. 0733 823959 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi. DIRIGENTI PSICOLOGI: DOTT. SSA GIUSEPPINA SANZA giuseppina.sanza@sanita.marche.it tel. 0733 823952 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 dal martedì al sabato, escluso i festivi. DOTT.SSA FRANCESCA TITTARELLI francesca.tittarelli@sanita.marche.it tel. 0733 823955 Riceve su appuntamento chiamando dalle 09:00 – 13:00 dal lunedì al sabato, esclusi il martedì e i festivi. ASSISTENTI SOCIALI Ricevono dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 12:00 previo appuntamento Ass. Soc. M. FRANCESCA FALLERONI mfrancesca.falleroni@sanita.marche.it tel. 0733 823954 (no il sabato) Ass. Soc. CLAUDIA CASACCIA claudia.casaccia@sanita.marche.it tel. 0733 823958 Ass. Soc. ROBERTA ROCCATO roberta.roccato@sanita.marche.it tel. 0733823951 (no il martedì) INFERMIERI tel. 0733 823961 - cell. 3385074240 Inf. KATIUSCIA ROSATI katiuscia.rosati@sanita.marche.it Inf. ENRICO GUIDOTTI enrico.guidotti@sanita.marche.it Inf. LORENZO POSSANZINI lorenzo.possanzini@sanita.marche.it COAD. AMMINISTRATIVO sig. MORGAN TURICCHI morgan.turicchi@sanita.marche.it tel. 0733 823964 ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA Valutazione clinica, psico-sociale e relazionale, trattamento di soggetti con: • Uso, abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti o psicotrope; • Alcol dipendenza, problemi e patologie correlate; • Gioco d'Azzardo Patologico; • Tabagismo; • Dipendenze Comportamentali. Valutazioni per inserimenti in strutture Residenziali e Semiresidenziali; Colloqui psicologici e psicoterapeutici; Centro Informazione e Consulenza presso le Scuole Medie Superiori del territorio; Controlli clinici e di laboratorio sui campioni biologici per metaboliti di sostanze psicotrope (prelievi di urine e di matrice cheratinica); Somministrazione farmacologica; Consulenza alle famiglie degli utenti; Collaborazione con i Servizi Sociali Comunali e Ambito Territoriale per progetti riabilitativi di reinserimento; Collaborazione con il Tribunale Ordinario e dei Minori e U.E.P.E.; Collaborazione con l'USSM; Collaborazione con la Prefettura; Collaborazione e consulenza con Giudice Tutelare, Amministratori di Sostegno, Avvocati; Collaborazione e consulenza con i reparti ospedalieri; Attività di supervisione e tirocinio agli studenti delle facoltà di Psicologia e Scienze Sociali. INDICAZIONI UTILI | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Servizio ad accesso diretto e gratuito per i residenti nei comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Montelupone, Monte San Giusto, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e Montefano. Non è necessaria l’impegnativa del medico curante e non occorre prenotarsi presso il CUP; è preferibile prendere un appuntamento telefonando dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi, allo 0733823951. Servizio ad accesso diretto e gratuito per i residenti nei comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e Montefano. Non è necessaria l’impegnativa del medico curante e non occorre prenotarsi presso il CUP; è preferibile prendere un appuntamento telefonando dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi, allo 0733823951. Servizio ad accesso diretto e gratuito per i residenti nei comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e Montefano. Non è necessaria l’impegnativa del medico curante e non occorre prenotarsi presso il CUP; è preferibile prendere un appuntamento telefonando dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi, allo 0733823951. | |
NOTE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA Valutazione clinica, psico-sociale e relazionale, trattamento di soggetti con: • Uso, abuso e dipendenza da sostanze stupefacenti o psicotrope; • Alcol dipendenza, problemi e patologie correlate; • Gioco d'Azzardo Patologico; • Tabagismo; • Dipendenze Comportamentali. Valutazioni per inserimenti in strutture Residenziali e Semiresidenziali; Colloqui psicologici e psicoterapeutici; Centro Informazione e Consulenza presso le Scuole Medie Superiori del territorio; Controlli clinici e di laboratorio sui campioni biologici per metaboliti di sostanze psicotrope (prelievi di urine e di matrice cheratinica); Somministrazione farmacologica; Consulenza alle famiglie degli utenti; Collaborazione con i Servizi Sociali Comunali e Ambito Territoriale per progetti riabilitativi di reinserimento; Collaborazione con il Tribunale Ordinario e dei Minori e U.E.P.E.; Collaborazione con l'USSM; Collaborazione con la Prefettura; Collaborazione e consulenza con Giudice Tutelare, Amministratori di Sostegno, Avvocati; Collaborazione e consulenza con i reparti ospedalieri; Attività di supervisione e tirocinio agli studenti delle facoltà di Psicologia e Scienze Sociali. INDICAZIONI UTILI Servizio ad accesso diretto e gratuito per i residenti nei comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati e Montefano. Non è necessaria l’impegnativa del medico curante e non occorre prenotarsi presso il CUP; è preferibile prendere un appuntamento telefonando dalle 09:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato, escluso i festivi, allo 0733823951. |
ORARI Dipendenze patologiche Lun -Ven 8:00-14:00 (chiuso:sabato,domentica e festivi) Ambulatorio infermieri Lun-Ven 7:30-12:4, Sabato 8:00-12:30; |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.Gianni Giuli e-mail: gianni.giuli@sanita.marche.it; Coord. Infermieristico Sig.a Renna Luciana; Dirigenti Medici del S.T.D.P: Dr.ssa EVANGELISTA Maria Assunta (Macerata 0733.2573753 maria.evangelista@sanita.marche.it); Dr.ssa NATALINI Paola (Macerata 0733.2572599 paola.natalini@sanita.marche.it); Dr. RE DIONIGI Nicola (Macerata 0733.2572870 nicola.redionigi@sanita.marche.it); |
CONTATTI Segreteria (risponditore automatico) 0733 2572597, Mail: zt9stdp@sanita.marche.it; Dipartimento Dipendenze Patologiche 0733 2572597, Mai: ddp.ast.mc@sanita.marche.it; Direttore: 0733 2573737; Coordinatore infermieristico: 0733 2572867; Ambulatorio infermieri 0733 2572470; Ambulatorio Assistenti Sociali 0733 2572593; Ambulatorio Assistenti Sociali ed Educatori 0733.2572598; Ambulatorio Psicologi 0733 2572595; | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' Tutte le prestazioni sono gratuite e ad accesso diretto ad eccezione delle visite alle Commissioni Mediche Locali e di quelle per gli accertamenti per la tossicodipendenza per lavoratori a rischio. | |
NOTE PRESTAZIONI AMBULATORIALI: ·Accoglienza, informazioni e orientamento. ·Prestazioni sanitarie: accertamenti clinici, valutazione e diagnosi. ·Trattamenti farmacologici. ·Ambulatorio alcologico. ·Ambulatorio Gioco Azzardo Patologico. ·.Ambulatorio minori ·Colloqui/ Counseling sociali, medici, infermieristici e psicologici. ·Psicoterapie individuali, di coppia e familiari. ·Segretariato sociale, attività di reinserimento sociale e lavorativo, attività di rete con UEPE, USSM, Tribunale dei Minori, Procura della Repubblica, Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo e Tribunale Ordinario, attività di rete con Enti Locali e altri servizi sanitari. ·Inserimenti in Comunità Terapeutiche; ·Visite e certificazioni per Commissione Patenti, accertamenti e valutazione di tossicodipendenza per mansioni a rischio di II° livello. ·Attività di Prevenzione e promozione degli stili di vita sani realizzata nelle scuole di ogni ordine e grado, nei luoghi di aggregazione, nelle strutture sanitarie, nei luoghi di vita e di lavoro attraverso le attività del Team Stammibene, i CIC (Centri Informazione e Consulenza) e progetti specifici rivolti a target a rischio (Pink Drink, GAP, utilizzo improprio delle tecnologie digitali). ·Attività dell’UVPS (Unità di Valutazione Programmazione e Sviluppo): ricerca, valutazione e progettazione in relazione ai trattamenti erogati e all’attività di prevenzione. ·Ufficio di Staff del Dipartimento: supporto amministrativo, tecnico epidemiologico ed attività di segreteria erogati a tutti i soggetti del dipartimento. |
ORARI Aperto al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle 7.45 alle 9.30 e dalle 11.30 alle 12.45 |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.ssa Anna Ricci anna.ricci@sanita.marche.it COORDINATORE INF:: Luciana Renna luciana.renna@sanita.marche.it DIRIGENTE MEDICO: Dott. Antonio Russo antonio.russo1@sanita.marche.it |
CONTATTI Segreteria: 0737_637740 sert.cam@sanita.marche.it Amb. coord: 0733_2572867 Amb. Ass. Sociali: 0737_639698 Amb. Psicologi: 0737_639680 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' I Medici ricevono su appuntamento Tutte le prestazioni sono ad accesso diretto e gratuito ad eccezione di quelle per la Commissione Medica Locale Patenti e di quelle per gli accertamenti di tossicodipendenza per lavoratori a rischio su richiesta delle aziende. Il servizio rimane chiuso il sabato e nei giorni festivi. | |
NOTE PRESTAZIONI AMBULATORIALI : • Accoglienza, informazioni e orientamento • Prestazioni sanitarie: accertamenti clinici, valutazione e diagnosi. • Trattamenti farmacologici • Ambulatorio alcologico • Ambulatorio Gioco Azzardo Patologico • Ambulatorio minori • Colloqui_ Counseling sociali, medici, infermieristici e psicologici. • Psicoterapie individuali, di coppia, familiari e di gruppo • Segretariato sociale, attività di reinserimento sociale e lavorativo, attività di rete con UEPE, USSM, Tribunale dei Minori, Procura della Repubblica, Ministero dell’Interno, Ufficio Territoriale del Governo e Tribunale Ordinario, attività di rete con Enti Locali e altri servizi sanitari • Inserimenti in Comunità Terapeutiche • Visite e certificazioni per Commissione Patenti, accertamenti e valutazione di tossicodipendenza per mansioni a rischio di II° livello. • Attività di Prevenzione e promozione degli stili di vita sani realizzata nelle scuole di ogni ordine e grado, nei luoghi di aggregazione , nelle strutture sanitarie, nei luoghi di vita e di lavoro attraverso le attività del Team Stammibene, i CIC (Centri Informazione e Consulenza). • Attività dell’ UVPS ( Unità di Valutazione Programmazione e Sviluppo): ricerca, valutazione e progettazione in relazione ai trattamenti erogati e all’attività di prevenzione. |