GUIDA AI SERVIZI AST

AST MACERATA

E' un servizio trasversale che si occupa di :

Approviggionamento,accettazione,controllo stoccaggio,movimentazione e conservazione dei prodotti di competenza .

gestione rapporti con i fornitori e gli informatori medico-scientifici.

predisposizione capitolati per gare e verifica qualità del materiale.

gestione delle richieste con allestimento e consegna ad utenti interni (reparti e servizi) ed esterni (distribuzione diretta).

Monitoraggio consumi e controllo sull'appropriatezza nell'utilizzo delle risorse.

produzione di galenica magistrale ed officinale ,sterile e non.

Preparazione centralizzata delle terapie oncologiche tramite l'unità farmaci antiblastici (UFA)

Vigilanza sugli armadi di reparto.

Attività didattica,,di formazione ed informazione del personale sanitario e di utenti esterni.

Formazione pre e ost laurea per farmacisti.

Gestione dei medicinali in sperimentazione clinica.


Ospedale di Camerino Località Caselle 1
ORARI
Orario di accesso agli utenti interni (Reparti e Servizi)
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00, sabato e prefestivi dalle 08.00 alle 13.30.
Orario di accesso alla Distribuzione Diretta agli utenti esterni:
dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00.
REFERENTI
DIRETTORE: Dr.ssa Loredana Scoccia
e-mail: loredana.scoccia@sanita.marche.it;
Dr.ssa Sonia Natali, sonia.natali@sanita.marche.it;
Dr.ssa Martina Palmieri,
martina.palmieri@sanita.marche.it;

CONTATTI
Tel. Farmacia: 0737 639330 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Dr.ssa Martina Palmieri: 0733 639233 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Dr.ssa Sonia Natali:Tel. 0737 639230 dalle ore 8.00 alle ore 14.00
DOCUMENTI
MODALITA'
Orario di accesso alla Distribuzione Diretta agli utenti esterni
dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00.
L’utente esterno che accede alla Distribuzione Diretta deve avere con sé la documentazione clinica più recente (prescrizione e piano terapeutico se previsto), rilasciata dallo specialista o dal Medico di Medicina Generale, e la tessera sanitaria per consentire l’erogazione dei medicinali necessari.

NOTE
ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA
L’Unità Operativa di Farmacia Ospedaliera è un servizio sanitario la cui attività si esplica in maniera trasversale a tutto il sistema sanitario. Questa sua collocazione strategica impone di avere come obiettivo il fornire le prestazioni, di seguito indicate, con efficienza al fine razionalizzare ed ottimizzare l’impiego delle risorse per le attività di diagnosi e cura.
Approvvigionamento, accettazione, controllo stoccaggio, movimentazione e conservazione dei prodotti di competenza. Gestione rapporti con fornitori ed informatori medico-scientifici. Predisposizione capitolati per gare e verifica qualità del materiale. Gestione delle richieste con allestimento e consegna ad utenti interni (reparti e servizi) ed esterni (Distribuzione Diretta). Monitoraggio consumi e controllo sull’appropriatezza nell’utilizzo delle risorse. Produzione di galenica magistrale ed officinale, sterile e non sterile. Preparazione centralizzata delle terapie oncologiche tramite l’Unità Farmaci Antiblastici (UFA). Vigilanza sugli armadi di reparto. Attività di didattica, di informazione e formazione del personale sanitario e_o utenti esterni. Partecipazione come componenti alle Commissioni istituite regionali e di AST Macerata. Formazione pre e post-laurea Farmacisti. Gestione dei medicinali in sperimentazione clinica.

Ospedale di Civitanova Marche Via Ginevri, 1
ORARI
Le prestazioni della Farmacia Ospedaliera sono erogate per accesso diretto al servizio, senza prenotazione, negli orari di apertura agli utenti interni o esterni come di seguito specificati:
Distribuzione diretta agli utenti esterni:
Lun-ven ore 9:30-14:00, sab e prefestivi ore 10:00 -13:30;
Orari di accesso agli utenti interni:
Lun-ven ore 8:00-14:00, sab e prefestivi ore 8:00-13:30;

REFERENTI
DIRETTORE: Dott.ssa Sara Salvadori
sara.salvadori@sanita.marche.it;
Farmacisti:
Dott.ssa Serena Battistoni
serena.battistoni@sanita.marche.it;
Dott.ssa Raffaella De Palma
raffaella.depalama@sanita.marche.it;
Dott.ssa Tatiana Rozzi
tatiana.rozzi@sanita.marche.it;
CONTATTI
Per ogni informazione riguardante le attività è possibile telefonare al numero: 0733 823215 (dalle ore 8.30 alle ore 13.3.0), e-mail farmacia: farm.civitanova@sanita.marche.it;
Fax: 0733 823528;
DIRETTORE: 0733 823909/3206;
Distribuzione diretta 0733 823905;
Distribuzione interna 0733 823908/3907;
Ricevimento merci 0733 823214;
Uffici amministrativi 0733 823341/3532;
DOCUMENTI
MODALITA'
Il Direttore e i Farmacisti ricevono solo previo appuntamento telefonico.
NOTE

L'UOC Farmacia Ospedaliera si rivolge ad utenti interni ed esterni e svolge le attività di seguito riportate:
• approvvigionamento, valutazione, conservazione e distribuzione di farmaci, dietetici e dispositivi medici.
• informazione e documentazione su farmaci, dietetici e dispositivi medici.
• farmacovigilanza, dispositivo vigilanza ed attività ispettiva.
• gestione delle politiche degli acquisti.
• monitoraggio consumi e costi.
• governo clinico in linea con i principi di efficacia clinica, appropriatezza prescrittiva, sostenibilità economica.
• gestione degli stupefacenti.




Ospedale di Macerata Via Santa Lucia, 2
ORARI
Orari di accesso agli utenti interni: Lun-ven ore 8:00-14:00 sab e prefestivi ore 8:00-13:30
Distribuzione diretta agli utenti esterni Lun-ven ore 9:30-14:00 sab e prefestivi ore 10:00 -13:30
Ricevimento informatori medico-scientifici il martedi' e giovedi' ore 10:00 -12.00.( altri giorni previo contatto telefonico allo 0733 2572581)
REFERENTI
Direttore: Dott.ssa Loredana Scoccia
e-mail: loredana.scoccia@sanita.marche.it
Farmacisti:
Dott.ssa Carla Antolini
carla.antolini@sanita.marche.it
Dott.ssa Stefania Giorgetti
stefania.giorgetti@sanita.marche.it
Dott.ssa Agnese Minnucci
agnese.minnucci@sanita.marche.it
Dott.ssa Jenni Montecchia
jenni.montecchia@sanita.marche.it
Dott.ssa Anna Morichetta
anna.morichetta@sanita.marche.it
Dott.ssa Laura Fazi
laura.fazi@sanita.marche.it
Coord. Inf. Anna Maria Marcucci
annamaria.marcucci@sanita.marche.it
CONTATTI
Direttore 0733 2572580 (ore 9:00-13:00)
Segreteria 0733 2572581 ( dalle ore 8:30-13:30) fax 0733 2572582 mail farmaciaosp.ast.mc@sanita.marche.it
Coordin. Inf 0733 2572585
Distribuzione diretta 0733 2572586
Unità farmaci antiblastici 0733 2572438_2574026 mail ufa.ast.mc@sanita.marche.it
Distribuzione interna 0733 2572585
Ricevimento prodotti 0733 2572583
Galenica 0733 2572584

DOCUMENTI
L’utente esterno che accede alla Distribuzione Diretta deve avere con sé la documentazione clinica più recente (prescrizione e piano terapeutico se previsto), rilasciata dallo specialista o dal Medico di Medicina Generale, e la tessera sanitaria per consentire l’erogazione dei medicinali necessari.
L’utente interno deve seguire le indicazioni specificate nella tabella “Modalità erogazione prestazioni Farmacia Ospedaliera ” alla colonna “Caratteristiche richiesta”.
MODALITA'
Le prestazioni della Farmacia Ospedaliera sono erogate per accesso diretto al servizio senza prenotazione negli orari di apertura agli utenti interni o esterni come di seguito specificati.

Modalità di accesso alle prestazioni

Orario di accesso agli utenti interni

dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00, sabato e prefestivi dalle 08.00 alle 13.30. Per specifiche tipologie di richieste fare riferimento alla tabella “Modalità erogazione prestazioni Farmacia Ospedaliera ” consultabile presso gli accessi interni.

Orario di accesso alla Distribuzione Diretta agli utenti esterni

dal lunedì al venerdì dalle 09.30 alle 14.00, sabato e prefestivi dalle 10.00 alle 13.30
Ricevimento Direttore e Farmacisti
Per gli Informatori Medico Scientifici e/o Personale appartenente alle Industrie o alle Ditte fornitrici il martedì ed il giovedì dalle 10.00 alle 12.00.
E’ sempre possibile, previa richiesta di appuntamento da inoltrare tramite contatto telefonico al 07332572580/2584 o alle mail indicate, richiedere la disponibilità in altri giorni e/o orari.

NOTE
L’Unità Operativa complessa di Farmacia Ospedaliera è un servizio sanitario la cui attività si esplica in maniera trasversale a tutto il sistema sanitario. Questa sua collocazione strategica impone di avere come obiettivo il fornire le prestazioni, di seguito indicate, con efficienza al fine razionalizzare ed ottimizzare l’impiego delle risorse per le attività di diagnosi e cura.
Approvvigionamento, accettazione, controllo stoccaggio, movimentazione e conservazione dei prodotti di competenza. Gestione rapporti con fornitori ed informatori medico-scientifici. Predisposizione capitolati per gare e verifica qualità del materiale. Gestione delle richieste con allestimento e consegna ad utenti interni (reparti e servizi) ed esterni (Distribuzione Diretta). Monitoraggio consumi e controllo sull’appropriatezza nell’utilizzo delle risorse. Produzione di galenica magistrale ed officinale, sterile e non sterile. Preparazione centralizzata delle terapie oncologiche tramite l’Unità Farmaci Antiblastici (UFA). Vigilanza sugli armadi di reparto. Attività di didattica, di informazione e formazione del personale sanitario e/o utenti esterni. Partecipazione come componenti alle Commissione istituite regionali e di AST Macerata . Formazione pre e post-laurea Farmacisti. Gestione dei medicinali in sperimentazione clinica