GUIDA AI SERVIZI AST

AST MACERATA


Consultorio di Camerino Loc. Caselle c_o Ospedale
ORARI
Il Consultorio è aperto Giovedì, Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Ambulatorio di Ostericia e Ginecologia (Dott.ssa Sabina BRANDI)
(prenotazione diretta per gravidanza, tamponi ed ecografie al n. 0737 639448, per visite ginecologiche prenotazione tramite CUP)
Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Tamponi vaginali, uretrali, rettali HPV
(previo appuntamento al n. 0737 639448 e al n. 0733 631248)
Giovedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Tamponi vaginali (previo appuntamento presso ambulatorio_ostetriche)
Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Tamponi HPV, Screening (Pap-Test)
(previo appuntamento presso ambulatorio_ostetriche)
Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.30
Ambulatorio di sotegno all_ allattamento al seno
(previo appuntamento al n. 0737 639448)
orari ed accessi da concordare con l_ ostetrica
Ambulatorio contraccezione e Interruzione Volontaria di Garvidanza (IVG)
(prenotazioni al n. 0737 639448 o 0737 639266)
Gioni ed orari da concordare
Prevenzione, diagnosi e sostegno in ambito psicologico
(previa prenotazione diretta al n. 0737 639266 nei giorni ed orari sotto riportati)
Lunedì, Martedì, Mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 17.00
Elaborazione, attuazione, valutazione e verifica degli interventi in ambito sociale
(previa prenotazione diretta al n. 0737 639282 negli orari sotto riportati)
Lunedì, Mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 15.30
REFERENTI
CONTATTI
Ostetrica 0737 639448
Psicologo 0737 639266
Assistente Sociale 0737 639266
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio di Morrovalle Via Tiziano 1, c_o Poliambulatorio Trodica
ORARI
Il Consultorio è aperto secondo gli orari di erogazione dei servizi
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV - Screening (Pap - Test)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa_CUP Ospedalieri_Distrettuali)
1°e 3° giovedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.00

Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Patrizia OFFIDANI)
(prenotazione diretta solo giovedì al n. 0733 823730)
giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
REFERENTI
CONTATTI
0733 823730
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio di Porto Recanati Piazza del Borgo, 12
ORARI
Il Consultorio è aperto secondo gli orari di erogazione dei servizi
Ambulatorio contraccezione e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
(prenotazioni al n. tel. 071 7583000 martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.00)
mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
martedì dalle ore 8.30 alle ore 10.00 (consulto); dalle ore 12.00 alle ore 13.30 (ambulatorio)
mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.00 (consulto), dalle ore 16.00 alle ore 17.30 (ambulatorio)
giovedì dalle ore 8.30 alle ore 10.00 (consulto); dalle ore 12.00 alle ore 13.30 (ambulatorio)
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV - Screening (Pap - Test)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa_CUP Ospedalieri_Distrettuali)
2°e 4° giovedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Patrizia OFFIDANI)
(prenotazione diretta al n. 071 7583039)
martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30

REFERENTI
CONTATTI
Tel. 071-7583039 (Ginecologi)
Tel. 071-7583000 (Area Ostetrica e Ginecologica)

DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio di Recanati c_o Ospedale via Benvenuto da Recanati
ORARI
Il Consultorio è aperto secondo gli orari di erogazione dei servizi
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
lunedì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 10.00 (consulto), dalle ore 12.00 ale ore 13.30 (ambulatorio)
Pap - Test (Screening_CUP)
(previo appuntamento al n. 071 7583604 per pap test screening )
lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
(previo appuntamento al n. 071 7583604 per pap test screening ed in gravidanza)
mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa_CUP Ospedalieri_Distrettuali)
venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV
lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
martedì, giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Corsi di accompagnamento alla nascita e post partum
martedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
1° e 3° giovedì del mese dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr. Stefano CECCHI)
(previo appuntamento sportelli Cassa_CUP Ospedalieri_Distrettuali o prenotazione diretta al n. 071-7583604 per visite ed ecografie ostetriche)
martedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Corso di massaggio infantile
(prenotazione diretta al n. 071-7583522 071-7583604)
lunedì, venerdì dalle ore10.00 alle ore 12.30
Corso sicurezza in casa
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Incontri divulgativi e pratici su manovre di disostruzione pediatrica
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Percorso di assistenza alla gravidanza
martedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Consulenza preconcezionale
giorni ed orari da concordare
Consulenze ostetriche a domicilio (secondo criteri di inclusione)
orari da concordare
Consulenza Osteopatica nei corsi nascita (in collaborazione con AIOT Marche)
orari da concordare


REFERENTI
CONTATTI
Tel. 071- 7583613 (Psicologi)
Tel. 071-7583612 (Assistenti Sociali)
Tel. 071-7583604 (Ginecologi)
Tel. 071-7583522 (Area Ostetrica e Ginecologica)
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Fam. Distr. Corridonia Viale Italia(ex Ospedale)
ORARI
Il Consultorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Screening(Pap-Test)
Mercoledì 8.30-11.00;
Giovedì 8.30-13.00
Corso di massaggio infantile
giorni ed corario da concordare
Corso di Accompagnamento alla nascita
Lunedì 8.00-14.30
Martedì 8.00-14.30
Tamponi vaginali
Mercoledì-Giovedì
7.30-9.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia ( Dott.ssa Paola STACCHIO)
(previo appuntamento presso gli sportelli cassa/CUP ospedalieri e Distrettuali)
Venerdì 8.30-12.30
Consulenze Allattamento
(prenotazione diretta al n. 0733/2574935)
Lunedì-Mercoledìì-Venerdì

REFERENTI
CONTATTI
0733 2574935
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Passo S. Angelo Fraz di Passo
ORARI
Il Consultorio è aperto secondo gli orari di erogazione dei servizi
Ambulatorio di Ostericia e Ginecologia( Dott.ssa Paola STACCHIO)
(previo appuntamento recandosi di persona presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedaliero o Distrettuali)
1°-3°- 4° Mercoledì del mese
14.30-17.30
Screening (Pap-Test)
3° Mercoledì del mese 8.30-13.00

REFERENTI
CONTATTI
0733 663140
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Potenza Picena c_o Poliambulatorio, Via delle Fonti
ORARI
Il Consultorio è aperto secondo gli orari di erogazione dei servizi
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV - Screening (Pap - Test)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa_CUP Ospedalieri_Distrettuali)
1°e 3° martedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.00
REFERENTI
CONTATTI
Tel. 0733 675165
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Sarnano V. Rimembranze 51
ORARI
Orario di apertura del Consultorio secondo gli orari di erogazione dei servizi
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dott.ssa Paola STACCHIO)
(previo appuntamento recandosi di persona presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
2° Mercoledì del mese
14.30 – 17,30

REFERENTI
CONTATTI
0733 659711
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Tolentino Viale della Repubbilica (ex Osp)
ORARI
Il Consultorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Screening(Pap-Test)
Martedì, Mercoledì e Venerdì 9.30-13.00
Mercoledì 15.00-17.00
Tamponi Vaginali
Martedì, Mercoledì, Venerdì 8.00-9.00
Ambulatorio Contraccezione e prevenzione Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
Lunedì 8.30-18.00
Ambulatorio di Ostericia e Ginecologia (Dr. Stefano Cecchi)
(prenotazione diretta al n. 0733 2572034 per ecografie ostetriche)
Lunedì 15.00-18.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dott.ssa Paola Stacchio)
( previo appuntamento recandosi di persona presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
Giovedì 8.00-10.30 (visite ostetriche e ginecologiche)
Giovedì 10.30-12.30 (ecografie ginecologiche ed ostetriche)



REFERENTI
CONTATTI
0733 900391 (centralino)
0733 900263
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Tolentino V.le XXX Giugno nuova sede
ORARI
Il consultorio è aperto dal Lunedì al Venerdì delle ore 8.00 alle ore 14.00
Martedì dalle 14.30 alle 17.30
Ambulatorio di sotegno all' allattamento al seno
Martedì, Giovedì, Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 14.00
Corso di massaggio infantile
Venerdì (orari da concordare)
Corsi di accompagnamento alla nascita
Martedì,Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.30
Incontri post-Partum (giorni rd orari da concordare)
Corso sicurezza in casa (date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali)
Incontri divulgativi e pratici su manovre di disostruzione pediatrica (date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali)
Consulenze ostetriche a domicilio
(secondo criteri di inclusione)
orari e giorni da concordare
Consulenza Ospeopatica
in collaborazione con AIOT Marche-gli orari e giorni da concordare
REFERENTI
CONTATTI
Area ostetrica 0733 900362
Psicologo 0733 900363
Assistente sociale 0733 900364
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Consultorio Treia Via Leopardi, 2
ORARI
Il Consultorio è aperto il Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dott.ssa Paola Stacchio)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa/CUP ospedalieri o Distrettuali)
Lunedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Lunedì 10.45-13.00
REFERENTI
CONTATTI
0733 218587
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Distretto Sanitario di Macerata (Padiglione Mingaz Belvedere Raffaello Sanzio,1
ORARI
Orario di Apertura del Consultorio:
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 14.30 alle ore18.00
Ambulatorio contraccezione e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 14.30
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr. Stefano CECCHI)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
lunedì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
(prenotazione diretta al n. 0733 2572034 per visite ed ecografie ostetriche)
venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Paola STACCHIO)
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (ecografie ginecologiche ed ostetriche)
martedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00
mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Corso di massaggio infantile
giorni ed orari da concordare
Corsi di accompagnamento alla nascita
martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30
Incontri post - Partum
giorni ed orari da concordare
Rieducazione del perineo durante le gravidanze e nei post - partum
giorni ed orari da concordare
Percorso di assistenza alla gravidanza
(prenotazione diretta al n. 0733 2572034)
lunedì, venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30
Consulenza preconcezionale
giorni ed orari da concordare
Corso sicurezza in casa
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Incontri divulgativi e pratici su manovre di disostruzione pediatrica
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Incontri divulgativi sicurezza stradale per genitori con neonati
eseguito da Polizia Locale e ACI – le date sono da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Consulenze ostetriche a domicilio
secondo criteri di inclusione - orari da concordare
Consulenza Osteopatica
in collaborazione con AIOT Marche – gli orari sono da concordare







REFERENTI
Dr. Maurizio PINCHERLE
Direttore U.O.C Neuropsichiatria infantile AST Macerata:
(via S. Lucia, 2 Macerata; c/o Ospedale)
Email: maurizio.pincherle@sanita.marche.it
Tel. 0733 2572265 (orario di ricevimento delle chiamate: Lunedì, Mercoledì e Giovedì dalle ore 13 alle 14)
Dott.ssa Rosalba ZANNINI
Dirigente Responsabile U.O.S. Consultorio AST Macerata
e-mail: rosalba.zannini@sanita.marche.it
Tel: 0733 823464 (orario di ricevimento delle chiamate: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00)

CONTATTI
Contatti:
tel. 0733 2572049 (Ginecologi)
tel. 0733 2572034 (Area Ostetrica e Ginecologica)
tel. 0733 2572036 (Psicologi)
tel. 0733 2572031 (Assistenti sociali)

DOCUMENTI
MODALITA'
Alle prestazioni erogate a titolo gratuito dal Consultorio Familiare si accede, di regola, senza l’impegnativa del Medico di Medicina Generale.
Sono parimenti gratuite quelle prestazioni erogate a seguito di campagne di prevenzione nazionali e regionali (Screening).
Per le visite ginecologiche è necessaria l’impegnativa e la prenotazione al Numero Verde del CUP Regionale 800 098 798.
Per i corsi di accompagnamento alla nascita e per l’ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno contattare le ostetriche presso le sedi Consultoriali (non sono necessarie impegnative).
Per tutte le prestazioni che non rientrano nelle attività istituzionali del consultorio è necessaria la prescrizione medica su ricettario del SSN.
Per le cure urgenti ed essenziali, possono rivolgersi anche le persone straniere prive del permesso di soggiorno e i cittadini comunitari privi dell’iscrizione anagrafica.

NOTE
Il consultorio familiare
è deputato alla promozione e alla tutela della salute della donna e del bambino con particolare attenzione ai bisogni della popolazione di riferimento.
Le attività del consultorio sono finalizzate:
- al sostegno delle relazioni di coppia, della genitorialità e della famiglia;
- alla promozione della salute femminile con particolare riguardo alla fase della procreazione, della menopausa, all’interruzione di gravidanza IVG (legge 194);
- all’incentivazione dell’allattamento al seno e del legame di attaccamento genitore bambino;
- alla promozione e tutela della salute degli adolescenti e dei giovani, nonché all’informazione e all’educazione affettiva e sessuale in sede e nelle scuole;
- alla tutela minori in raccordo con il Tribunale per i Minorenni, Ordinario, Procure ed Enti locali;
Tali funzioni vengono svolte attraverso operatori sociosanitari specializzati che intervengono sulla sfera psicologica, sociale e sanitaria, con una metodologia di lavoro di èquipe; sono presenti nei vari servizi le seguenti figure professionali:
- Assistente Sociale:
Giacchetti Concetta; Perini Cristina; Pettinari Antonella; Ripari Elisabetta; Stefani Vanessa.
- Ginecologo:
Brandi Sabina; Cecchi Stefano; Offidani Patrizia; Stacchio Paola.
- Infermiere
Barigelli Tiziana.
- Ostetrica:
Bevilacqua Orietta; Borghini Eleonora; Ciurlanti Stefania; Devincenzi Carla; Forconi Cinzia; Galanti Sabrina; Gervasio Maria; Giovagnetti Samuela; Lattanzi Barbara; Mezzadri Claudia; Motta Vittoria; Nardi Beatrice; Paoltroni Tania; Romagnoli Mara; Vita Catiuscia.
- Psicologo:
Ceccolini Claudia; Ciarapica Alessia; Menga Floriana; Raffaeli Alessia; Sellitti Maria; Vacca Rita; Zannini Rosalba.
COSA FACCIAMO
Il Consultorio Familiare è un servizio che sostiene, assiste e tutela la donna dall’età fertile sino alla menopausa, il bambino dall’età evolutiva fino all’adolescenza, la coppia e la famiglia.
Svolge attività programmate di supporto e ascolto, erogando prestazioni con modalità multidisciplinari che rispondono alle richieste più varie, relative alle seguenti problematiche:
• campagna di screening per la prevenzione del tumore della sfera genitale femminile (Pap test rivolto a tutte le donne di età compresa tra 25 e 64 anni);
• consulenza pre-concezionale;
• prevenzione dell’interruzione volontaria della gravidanza mediante consulenza per la contraccezione.
• presa in carico della donna che fa richiesta di I.V.G. - secondo la legge 194/78 - organizzazione del percorso assistenziale integrato con i presidi ospedalieri incaricati dell’esecuzione della prestazione.
• assistenza alla maternità - attraverso servizi volti ad educare, sostenere ed orientare giovani donne in stato di gravidanza e coloro che aspirano al ruolo di futuri genitori;
• assistenza alla gravidanza quali prescrizione di esami di laboratorio e programmazione delle ecografie di 1° (screening aneuploidie) 2° (morfologica) e 3° trimestre;
• svolgimento dei corsi di accompagnamento alla nascita rivolti alla coppia genitoriale in formazione;
• sostegno dell’allattamento al seno in ambulatorio e "home visiting" ostetrico e ginecologico (secondo criteri di inclusione);
• promozione del benessere della mamma del bambino attraverso corsi di massaggio infantile;
• rieducazione del perineo durante le gravidanze e nei post - partum;
• consulenze dell'osteopata nel consultorio;
• incontri divulgativi e pratici su manovre di disostruzione pediatrica (eseguito da istruttori accreditati);
• Incontri divulgativi sicurezza stradale per genitori con neonati (eseguito da Polizia Locale e ACI)
• promozione della relazione genitoriale e di coppia attraverso una funzione socio - educativa e psicologica;
• consulenze psicologica per genitori con figli 0 - 5 anni;
• valutazioni psicodiagnostiche di coppia per idoneità all'affido o all'adozione;
• mediazione familiare in situazione di separazione o forte conflittualità;
• sostegno psicologico rivolto all'adolescente;
• tutela dell'infanzia, sostegno alle competenze genitoriali e valutazione delle capacità genitoriali su richiesta dell'Autorità Giudiziaria.
N.B.:
Per ogni professionista presente all’interno del Consultorio Familiare è obbligo rispettare e rispondere al segreto professionale.
La gestione dei dati personali e la tutela della privacy avvengono ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), nonché secondo le disposizioni della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n.196/2003, così come modificato dal D.lgs. n.101/2018).
Tutte le attività consultoriali sono erogate, nel rispetto del diritto alla privacy, in collegamento con le Unità Operative di Ostetricia - Ginecologia e Pediatria - Neonatologia del Dipartimento Materno - Infantile.


Ospedale di San Severino Marche Via Del Glorioso, 8
ORARI
Il Cpnsultorio è aperto daal Lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Sabina BRANDI)
(prenotazione diretta per gravidanza al n. 0733 631248 o 0733 631371 - per visite ginecologiche prenotazione tramite CUP)
martedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr. Stefano CECCHI)
(previo appuntamento sportelli Cassa/CUP Ospedalieri/Distrettuali)
giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Ecografie ostetriche e ginecologiche (Dr. Stefano CECCHI)
(previo appuntamento al n.0733 631248)
giovedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Ambulatorio contraccezione e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
(prenotazione diretta al n. 0733 631371)
appuntamento per giorni ed orari da concordare
Corsi di accompagnamento alla nascita e post partum
(prenotazione diretta al n. 0733 631248)
appuntamento per giorni ed orari da concordare con le ostetriche
Corso sicurezza in casa e manovre di disostruzione pediatrica
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Percorso di assistenza alla gravidanza e Consulenza preconcezionale
(prenotazione diretta con le ostetriche al n. 0733 631248)
date e orari da concordare
Consulenze ostetriche a domicilio (secondo criteri di inclusione)
(prenotazione diretta al n. 0733 631248)
orari da concordare
Consulenza Osteopatica nei corsi nascita (in collaborazione con AIOT Marche)
(prenotazione diretta al n. 0733 631248)
orari da concordare
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV
(previo appuntamento al tel. 0733 631248)
dal lunedì al venerdì 8.00 - 9.00
Tamponi HPV, Screening (Pap - Test)
(previo appuntamento presso ambulatorio / ostetriche)
lunedì dalle ore 9.00 alle ore 13.30
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
(accesso diretto)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Prevenzione, diagnosi e sostegno in AMBITO PSICOLOGICO
(previa prenotazione diretta allo 0733 631395 nei giorni ed orari sotto riportati)
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Elaborazione, attuazione, valutazione e verifica degli interventi in AMBITO SOCIALE
(previa prenotazione diretta allo 0733 631395 nei giorni ed orari sotto riportati)
martedì, venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00

REFERENTI
CONTATTI
0733 631371
0733 631248
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Ospedale Matelica Viale Europa, 1
ORARI
Il Consultorio è aperto il martedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr. Stefano CECCHI)
(prenotazione diretta al n. 0737 7814255)
martedì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Tamponi HPV, Screening (Pap - Test)
(previo appuntamento presso ambulatorio / ostetriche e con prescrizione)
martedì dalle ore 13.00 alle ore 16.00
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
(previo appuntamento allo 0737 7814255 - ostetrica)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV
(previo appuntamento al tel. 0737 7814255 o 0733 631248)
martedì dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Prevenzione, diagnosi e sostegno in AMBITO PSICOLOGICO
(previa prenotazione diretta allo 0737 7814272 nei giorni ed orari sotto riportati)
giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Elaborazione, attuazione, valutazione e verifica degli interventi in AMBITO SOCIALE
(previa prenotazione diretta allo 0737/7814272 nei giorni ed orari sotto riportati)
giovedì dalle ore 9.00 alle ore 16.00
REFERENTI
CONTATTI
0737 7814255
0737 781411 (centralino Ospedale)
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE

Poliambulatorio di Civitanova Marche Via Abruzzo
ORARI
Il Consultorio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00
Lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 18.00
Ambulatorio contraccezione e Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG)
(prenotazioni al n. tel. 071 7583000 martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.00)
mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Ambulatorio di sostegno all’allattamento al seno
dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
sabato dalle ore 8.30 alle ore 13.00
Tamponi vaginali, uretrali, rettali, HPV
(previo appuntamento presso gli sportelli Cassa/CUP Ospedalieri o Distrettuali)
dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr. Stefano CECCHI)
(previo appuntamento presso sportelli Cassa/CUP Ospedalieri/Distrettuali o prenotazione diretta al n. 0733 823416 per visite ed ecografie ostetriche)
mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 13.30
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Sabina BRANDI)
(prenotazione diretta al n. 0733 823416)
lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Ambulatorio di Ostetricia e Ginecologia (Dr.ssa Patrizia OFFIDANI)
(prenotazione diretta al n. 0733 823416)
mercoledì dalle ore 13.30 alle ore 18.30
Corso di massaggio infantile (prenotazione diretta al n. 0733 823416)
mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
Corsi di accompagnamento alla nascita e post partum
(prenotazione diretta al n. 0733 823054)
lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
giovedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
Ambulatorio pavimento pelvico rivolta a donne in menopausa o post partum
(prenotazione diretta al n. 0733 823054)
giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 (rieducazione perineale)
giovedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00 (pavimento pelvico - èquipe ospedaliera)
Percorso di assistenza alla gravidanza
lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.00
mercoledì dalle ore 8.30 ore 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00
Consulenza preconcezionale
orari da concordare
Consulenze ostetriche a domicilio (secondo criteri di inclusione)
orari da concordare
Corso sicurezza in casa
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Incontri divulgativi e pratici su manovre di disostruzione pediatrica
date da concordare in relazione alla formazione dei gruppi genitoriali
Consulenza Osteopatica
in collaborazione con AIOT Marche gli orari sono da concordare
REFERENTI
CONTATTI
tel. 0733 823416 – 43 Area Ostetrica e Ginecologica
tel. 0733 823464 - 25 Psicologo
tel. 0733 823463 Assistente sociale
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE
Attività erogate :
prevenzione oncologica
interventi multidisciplinari di educazione affettiva e sessuale nelle scuole
contraccezione
controlli in gravidanza e puerperio
colloqui per problemi di sterilità
I.V.G.
Prevenzione malattie sessualmente trasmesse
consulenza per la menopausa
ambulatorio del latte
corso di massaggio del neonato
corsi di preparazione alla nascita
consulenze per genitori con figli 0-5 anni.
valutazioni psicodiagnostiche di coppia per idoneità all'affido o all'adozione.
sostegno psicologico del minore ,dell'adolescente e del giovane