GUIDA AI SERVIZI AST

AST FERMO

L’UOC di Urologia è ubicata nel Padiglione C al livello 5. Dispone di 18 posti letto (ricoveri ordinari e ricoveri in regime di Day Hospital). L’attività del reparto di Urologia si caratterizza per la diagnosi, la terapia ed il follow-up di tutte le principali patologie che interessano l’apparato urinario maschile e femminile. Inoltre alla UOC di Urologia afferiscono la UOS di Andrologia, che si caratterizza per la diagnosi e la terapia delle principali patologie dell’apparato genitale maschile, e le plurime attività ambulatoriali

ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA

1.    ATTIVITA’ DIAGNOSTICHE:

·        Ambulatori di Urologia (visite urologiche urgenti e programmate)

·        Ambulatorio di biopsie prostatiche per la diagnosi del tumore alla prostata

·        Ambulatorio di cistoscopie per la diagnosi delle neoplasie vescicali

·        Ambulatorio di Andrologia per la diagnosi delle disfunzioni sessuali maschili e dell’infertilità maschile

·        Ambulatorio di Diagnostica Ecografica Andrologica (ecocolordoppler testicolari e penieni per la diagnosi della disfunzione erettile e degli incurvamenti penieni e le patologie correlate ai genitali esterni maschili).

 

2.    ATTIVITA’ TERAPEUTICHE (interventi chirurgici ed endoscopici, trattamenti specifici oncologici e per la calcolosi delle vie urinarie):

 

·        Interventi di chirurgia urologica maggiore per la patologia oncologica dell’apparato uro-genitale (prostatectomia radicale per tumore della prostata, nefrectomia per tumori del rene, nefroureterectomia per i tumori della via escretrice, cistectomia con derivazioni urinarie continenti ed incontinenti per i tumori muscolo-invasivi della vescica, penectomia per tumore del pene, orchiectomia per tumore del testicolo, linfadenectomia loco-regionale).

·        Interventi di chirurgia per l’ipertrofia prostatica benigna (ATV, TURP, TUIP).

·        Interventi di chirurgia endoscopica e percutanea della calcolosi delle vie urinarie (PCNL, URS, ULT, cistolitotrissie con utilizzo dell’energia laser, balistica ed ultrasuoni).

·        Interventi di endoscopia urologica per il trattamento delle neoplasie superficiali della vescica (TURB), il trattamento delle stenosi uretrali ed il posizionamento di tutori endoureterali (stent).

·        Interventi di chirurgia andrologica e in Day Surgery (varicocelectomia, idrocelectomia, orchidopessi, circoncisione, frenuloplastiche, corporoplastiche).

·        Trattamento ambulatoriale di litotrissia extracorporea ad onde d’urto (ESWL) per la calcolosi renale

·        Instillazioni endovescicali ambulatoriali di chemioterapici topici per il trattamento delle neoplasie non-muscolo invasive della vescica e di anti-infiammatori topici per le patologie infiammatorie croniche della vescica.

 

3.    ATTIVITA’ DI FOLLOW-UP:

 

·     Cistoscopie per il follow-up delle neoplasie vescicali e degli interventi endoscopici per la calcolosi (rimozioni stent)

·     Ecografie dell’apparato urinario per il follow-up dei pazienti con calcolosi urinaria e sottoposti ai vari interventi chirurgici urologici

·        Sostituzioni di tutori endoureterali nei pazienti urostomizzati

·        Sostituzioni di cateteri vescicali e sovrapubici

·        Addestramento all’autocateterismo intermittente

·        Iniezioni endocavernose di farmaci vaso-attivi per la riabilitazione andrologica nei pazienti sottoposti ad interventi chirurgici di prostatectomia radicale

·        Medicazioni delle ferite chirurgiche nei pazienti sottoposti agli interventi chirurgici urologici


Ospedale Murri FERMO Via A.Murri, 15
ORARI
Orari di visita ai degenti (ESCLUSIVAMENTE NEI SEGUENTI ORARI): pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00 1 visitatore alla volta per un tempo massimo di 45 minuti

Orario di visita medica: mattino dalle 10:00 alle 11:00 - pomeriggio dalle 17:00 alle 18:00

Orario Ricevimento Direttore: il Direttore della Struttura riceve dal LUNEDI’ AL VENERDI’ dalle 12 alle 13

Orario di ricevimento dei medici: i medici ricevono dal lunedì al sabato dalle 13.00 alle 14.00
REFERENTI
Direttore Dr. Mahmoud Yehia
Funzione Organizzativa A2 Dr.ssa Cinzia Acciarri
CONTATTI
• Direttore Dr. Mahmoud Yehia: 0734 6253648 - 07346252976
• Funzione Organizzativa A2 Dr.ssa Cinzia Acciarri: 0734 6252494 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14)
• Medici: 0734 625 2391 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 19, la domenica dalle 9 alle 13)
• Infermieri del reparto di degenza: 07346253240
• Ambulatori Urologici: 0734 6253210 - 0734 6253208 - 0734 6253212 (dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13)
• Ambulatorio programmazione interventi chirurgici: 0734 6252993 - 0734 6253029 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30)
DOCUMENTI
Documentazione sanitaria; tessera sanitaria
MODALITA'
Prenotazione ricoveri: i ricoveri verranno programmati sulla base della lista di attesa e dei codici di priorità
Prestazioni ambulatoriali: si accede attraverso prenotazione da CUP, presa in carico diretta, prenotazione interna
NOTE
Il paziente verrà contattato dalla nostra struttura per il ritiro dei referti istologici relativi ad interventi chirurgici o procedure ambulatoriali che verranno consegnati dallo specialista urologo.
In caso di impossibilità del paziente al ritiro del referto istologico è necessaria delega dello stesso firmata ed accompagnata da copia del documento d’identità.
Per informazioni sulla lista operatoria contattare l’ambulatorio programmazione interventi chirurgici dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 13.30.
Nel rispetto della privacy e della dignità dei pazienti non vengono assolutamente fornite informazioni cliniche telefonicamente.