| ORARI Orari di visita ai degenti: Mattino dalle ore 13.15 alle ore 14.00; Pomeriggio dalle ore 18.30 alle ore 19.15 |
REFERENTI Direttore : Dott.ssa Anna Maria Schimizzi e-mail: annamaria.schimizzi@sanita.marche.it Coordinatrice Inf.: Dott.ssa Claudia Bianchini claudia.bianchini@sanita.marche.it Dr. Gianni La Manna Resp. U.O.S. Complessità Internistica Dott.ssa Cristina Crocetti Dirigente Medico Dott.ssa Anna Macura DirigenteMedico |
| CONTATTI Direttore 0737 639381 (dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle 14:00) Coordinatore 0737/639395 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00) Segreteria 0737 639384_ 639385 ore 13:00-14:00 ore 18:00-19:00 | |
| DOCUMENTI INGRESSO IN REPARTO E’ bene che lei porti con sé: • Carta d’ identità o passaporto con visto per gli stranieri • Tessera Sanitaria | |
| MODALITA' Le seguenti prestazioni ambulatoriali, per prime visite sono prenotabili tramite CUP, mentre le visite di controllo saranno programmate dal medico sapecialista che prenderà in cura il paziente : Ambulatorio A di Medicina Interna (VISITA MEDICINA INTERNA): giovedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00.; Ambulatorio B di Malattie Infettive (VISITA INFETTIVOLOGICA E EPATOLOGICA): martedì dalle ore 12.00 alle ore 14.00; Ambulatorio C di Reumatologia (VISITA REUMATOLOGICA): mercoledì dalle ore 12.00 alle ore 14.00; Ambulatorio D di Medicina Interna esegue indagini diagnostiche terapeutiche: somministrazioni di sostanze terapeutiche ev, emotrasfusioni, salassoterapia, paracentesi, toracentesi, infiltrazioni articolari. I pz che afferivano all' Ambulatorio dii Pneumologia e all' Ambulatorio TAO, verranno presi in carico dalla Dott.ssa Ana Macura con richiesta di VISITA INTERNISTICA | |
| NOTE PRINCIPALI ATTIVITA’ La Unità Operativa Complessa di Medicina Interna svolge la propria attività in regime di ricovero (degenza ordinaria e degenza post acuzie) e in regime ambulatoriale. Ci occupiamo della diagnosi, trattamento e dell’ assistenza nella fase acuta delle malattie cardiovascolari, malattie endocrino-metaboliche, reumatologiche, infettivologiche, ematologiche, pneumologiche, oncologiche. Ci occupiamo, inoltre degli aspetti socio-sanitari legati ad una dimissione protetta qualora ci siano indicazioni. Le modalità di ricovero ordinario possono essere: • Ricovero urgente: nella maggior parte dei casi è effettuato attraverso il P.S. • Ricovero programmato: concordato per tempo con la struttura I posti letto assegnati alla struttura sono attualmente 20 di cui 16 in regime ordinario e 4 in regime post acuzie. All’ U.O.C. afferisce l’ U.O.S. di complessità internistica che si occupa delle problematiche iperacute legate alle patologie sopra descritte Gli ambulatori specialistici sono collocati al 3° piano dell’ Ospedale e sono facilmente accessibili all’ utenza. L’ accesso agli ambulatori per visite e prestazioni strumentali avviene previa impegnativa del MMG o dello Specialista esterno tramite CUP con le seguenti modalità: • Prenotazione telefonica al n. Verde 800098798 • Prenotazione direttamente tramite CUP INGRESSO IN REPARTO E’ bene che lei porti con sé: • Carta d’ identità o passaporto con visto per gli stranieri • Tessera Sanitaria • La documentazione clinica in possesso • I farmaci assunti a domicilio • La biancheria necessari per l’ igiene personale All’ ingresso Le sarà chiesto di indicare nome e recapito della persona autorizzata a ricevere informazioni sulla Sua salute. Avvisi i parenti ed amici che il personale sanitario non può informarli sulla Sua salute e senza esplicita autorizzazione. Si ricorda che è fatto esplicito divieto a pazienti e familiari di fotografare o riprendere in video persone/ambienti all’ interno della struttura senza aver chiesto e ottenuto preventiva autorizzazione dalla Direzione medica e liberatoria dai soggetti interessati. Si consiglia di non tenere in ospedale gioielli, oggetti di valore e rilevanti somme di denaro. INFORMAZIONE SULLA CURA E L’ ASSISTENZA E’ possibile chiedere informazioni al medico di reparto tutti i giorni durante le ore di visita dei propri familiari. L’ orario e la disponibilità potranno subire modifiche in base alle esigenze di reparto. REGOLE DI COMPORTAMENTO • Chieda ai Suoi familiari di rispettare gli orari di visita e non sedersi sui letti di degenza • Nelle stanze di degenza utilizzi gli spazi a disposizione nel rispetto degli altri ricoverati, mantenga basso il volume della voce e usi eventuali apparecchi radiotelevisivi con discrezione • Mantenga il cellulare in modalità silenziosa e non lo utilizzi quando il personale sanitario lavora nella stanza di degenza o durante accertamenti o visite • E’ assolutamente vietato fumare all’ interno dell’ospedale • Non è permesso il consumo di bevande alcoliche • Per uscire dal reparto chieda all’ infermiera in servizio, non si allontani senza aver avvisato • Per evitare le infezioni è indispensabile che lavi spesso le mani e sempre dopo l’ uso dei servizi igienici, con acqua e sapone o con la soluzione idroalcolica che trova negli spazi comuni, inviti anche i Suoi familiari a fare altrettanto. USCITA E DIMISSIONE Prima di lasciare il reparto Le verrà detto come comportarsi a casa; si accerti di avere tutte le indicazioni e la Sua documentazione presentata all’ ingresso. Per pazienti con particolari problematiche socio/assistenziali alla dimissione viene attivato il percorso della dimissione protetta. Al momento dell’ uscita riceverà: • Lettera di dimissione, indirizzata al Medico Curante, che documenta diagnosi, cure attuate ed indicazioni per continuarle; • Informazioni su eventuali visite o approfondimenti da afre entro 30 giorni dalla dimissione in regime di post-ricovero RICHIESTA COPIA DI CARTELLA CLINICA La richiesta della cartella clinica va effettuata direttamente allo sportello CUP. |
|
| ORARI ORARI DI VISITA AI DEGENTI: tutti i giorni dalle 13,00 alle 14,00, dalle 18,30 alle 19,30, un solo familiare per paziente (consigliabile utilizzo mascherina chirurgica o FFP2); Orario Ricevimento Direttore: il Direttore della Struttura riceve i familiari dei degenti il Lunedì ed il Giovedì dalle 12 alle 14, gli informatori del farmaco il mercoledì dalle 12 alle 14. Orario Ricevimento Medici: i medici ricevono i familiari per informazioni e comunicazioni (anche telefoniche) dal lunedì al sabato dopo le ore 13-13,45 compatibilmente con le esigenze di lavoro. Orari visita medica: mattino ore 9:00-12:00, pomeriggio ricoveri e pazienti critici. Orari distribuzione del vitto : colazione dalle ore 7:3; pranzo dalle ore 12:30; cena dalle ore 18:30. |
REFERENTI DIRETTORE: Dott.ssa Maria Luisa Minnucci. e-mail: marialuisa.minnucci@sanita.marche.it; Dirigenti medici: Dott. Paolo Barbatelli; Dott. Lorenzo Biondi; Dott.ssa Mariana Gaetani UOS COMPLESSITA’ INTERNISTICA E DH MEDICO; Dott. Francesco Giorgetti; Dott.ssa Denise Menghini; Dott.ssa Marta Murri; Dott. Gianluca Smerilli; Dott.ssa Giulia Rosettani; Coordinatore Infermieristico: Antonio D' Ostuni e-mail: antonio.dostuni@sanita.marche.it Coord. Infermieristico Antonio Dostuni . |
| CONTATTI Direttore 0733 823065 (lun-ven ore 12:00-14:00 ) Coord Infermieristico 0733 823083 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14); Day Hospital Medico 0733-823075 (dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14), Ricoveri in DH per procedure diagnostiche e terapie (farmaci biologici-vasodilatatori-Ig vena- ecc) Segreteria 0733 823083 (Lun-ven ore 9:00-14:00) Day-Hospital medico 0733 823075 ( Lun-ven ore 12:00-14:00) | |
| DOCUMENTI | |
| MODALITA' AMBULATORI ATTIVI: Tutte le prenotazioni per esterni tramite CUP Regionale 800098798 (da rete fissa) 07211779301 - (da rete mobile) 071 9998010 (da rete fissa e mobile); REUMATOLOGIA: Dott.ssa Patrizia del Medico (Specialista Ambulatoriale) Lunedi’ 14-18 Martedì 8,30-13,30 Mercoledì 14-18 Giovedì 8,30-12,30 Venerdì 8,30-12,30; Dott. Francesco Giorgetti Giovedì 9-14; Dott. Gianluca Smerilli Martedì 8,45-14; Amb. Ecografia Articolare Reumatologica: Dott. Gianluca Smerilli Venerdì 15-18,30; Amb. Eco-REMS: Dott. Giorgetti Francesco Lunedì 8,30-14; HOLTER PRESSORIO: Dott. Francesco Giorgetti Mercoledì 8,20-9 Giovedì 8,20-9; MEDICINA VASCOLARE/DOPPLER: Dott. Paolo Barbatelli-Dott.ssa Antonella Micheli Lunedì 9-13; MEDICINA INTERNA/GASTROENTEROLOGIA: Dott.ssa Mariana Gaetani Mercoledì 9-13; MEDICINA INTERNA Dott.ssa Denise Menghini Dott. Lorenzo Biondi Martedì dalle 10-12,30; AMBULATORI LP: -Medicina Interna/Ematologia: Dott.ssa M.Luisa Minnucci Martedì 13,30-15,30; -MEDICINA INTERNA/GASTROENTEROLOGIA: Dott.ssa Mariani Gaetana Lunedì 15-17 (ogni 1^ e 3^ Lunedì del mese); -REUMATOLOGIA/ECOGRAFIA REUMATOLOGICA -DOtt. Smerilli Gianluca -Giovedì 14,30-18,00. | |
| NOTE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA: (degenze in regime di ricovero ordinario e di DH; accesso prevalente tramite invio dal PS o MURG, possibilità di ricovero con prenotazione su richiesta del MMG previa presentazione al Direttore U.O. o altri Dirigenti Medici della U.0.); (attività di consulenza internistica e prestazioni diagnostiche: ecodoppler arti inferiori e tronchi sovraortici, paracentesi, toracentesi, biopsie osteo-midollari, artrocentesi, infiltrazioni endoarticolari, capillaroscopia periungueale, biopsia cutanee, ecc.); (guardia attiva H12 anche festiva e reperibilità notturna); PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE IN REGIME DI RICOVERO: tutte le patologia di pertinenza internistica (ictus, scompenso cardiaco, TVP, vasculopatie periferiche, scompenso glicometabolico, malattie gastrointestinali, epatopatie, polmoniti, insufficienze respiratorie, patologia oncologica, ecc). PRINCIPALI PATOLOGIE TRATTATE IN REGIME DI DAY HOSPITAL: Patologie gastroenterologiche, reumatologiche, vascolari, internistiche |
|
| ORARI Orari di visita ai degenti Mattino dalle 12:30 alle 13:30 Sera dalle 19.00 alle 20.00 Medicina A dalle 18:30 alle 19:30 Medicina B Orario di distribuzione del vitto Colazione dalle 8 alle 8:30 Pranzo dalle 12:30 alle 13 Cena dalle 19 alle 19:30 |
REFERENTI Direttore UOC Medicina Macerata: Dr. Catalini Roberto e-mail: roberto.catalini3@sanita.marche.it Il Direttore della struttura riceve il giovedì dalle 12.00 alle 13.30 MEDICI: Dr.ssa. L. Calcabrini Dr.ssa M. Cerqueti Dr. S. D’Addio Dr.ssa A. Gentile Dr.ssa E. Giannini Dr.ssa S. Mancini Dr.ssa R. Moretti Dr.ssa G. Pallotti Dr.ssa S. Salvucci Dr. A. Saturni I Medici ricevono dal Lunedì al Sabato dalle 13.00 alle 14.00 COORDINATORI: Dr. A. Rongione MEDICINA A E-mail alberto.rongione@sanita.marche.it Dr.ssa F. Fattore MEDICINA B E-mail flavia.fattore@sanita.marche.it Coordinatore Flavia Fattore |
| CONTATTI Orario ricevimento delle telefonate: 0733 2572347, 0733 2572013, 0733 2573721 DALLE ORE 9 ALLE 0RE 12 Coordinatori Infermieristici: Medicina A 0733/2572013 Medicina B 0733/2573721 Day Hospital 0733/2572838 Infermieri Medicina A 0733/2572315 0733/2572343 Fax 0733/2572445 Infermieri Medicina B 0733/2572254 0733/2572342 Fax 0733/2573714 | |
| DOCUMENTI | |
| MODALITA' Prestazioni ambulatoriali prenotabili tramite CUP | |
| NOTE ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA • Principali patologie trattate in regime di ricovero TUTTE LE PATOLOGIE DI COMPETENZA DELLA MEDICINA INTERNA • Principali patologie trattate in regime di day hospital TERAPIA MALATTIE REUMATOLOGICHE, TERAPIA ANTIBIOTICA PRESTAZIONI AMBULATORIALI Diagnostica Vascolare: - Ecocolordoppler Vasi epiaortici - Ecocolordoppler arti superiori - Ecocolordoppler arti inferiori - Ecocolordoppler Aorta addominale Visite Specialistiche: - Medicina Interna - Medicina Vascolare - Reumatologia - Osteoporosi |
|
| ORARI Orari di visita ai degenti Mattino dalla ore 7 alle 8,30 Pomeriggio dalle_13 alle___15 Sera dalle___18.30 alle_____21______ Ricevimento Medici e Direttore Orario Ricevimento Direttore Il Direttore della Struttura riceve il Martedi dalle 8,30 alle 9.30 , Mercoledi 14- 15 Orario di ricevimento dei medici I medici della corsia ricevono tutti giorni al termina della visita orientativamente dalle 13,30- 14,30 Orario di distribuzione del vitto Colazione dalle 7 alle 7,30 Pranzo dalle 12 alle 12,30 Cena dalle 18 alle 18,30 Orario di visita medica Mattino dalle 9,30 alle 13 Post-ricovero mercoledi ore 8,30 e 10,30 |
REFERENTI Direttore Dott. Giovanni Pierandrei. Dirigenti Medici: Dott.ssa Francesca Travasi Dott.ssa Micheli Antonella Dott.ssa Serena Re Dott.ssa Serena Bigoni Dott.ssa Alessia Giotta Coordinatore Infermieristico Samanta Andreotti |
| CONTATTI Direttore 0733 631329 - 0733631212 Martedì e Venerdì dalle 14.00 alle 15.00 mail: giovanni.pierandrei@sanita.marche.it Segreteria 0733 631329 mail samanta.andreotti@sanita.marche.it. Day Service : 07733 631212 inserzione PICC- Trasfusione ambulatoriale – infusione farmaci Prenotazione ricoveri - coordinatrice 0733 631234 Ambulatorio Cardiologia e Medicina Vascolare : 0733631329 E-mail della U.O._medicina-ssm@sanita.marche.it | |
| DOCUMENTI | |
| MODALITA' Prestazioni ambulatoriali: 1. Ecg 2. Visita cardiologiche 3. Ecocardiogramma color doppler 4. ABPM 5. Holter cardiaco 6. Spirometria 7. Test da sforzo elettrocardiografico 8. Ecodopppler TSA – arti inferiore venoso-arterioso 9. Visite internistiche 10. Visite geriatriche 11. Ambulatori dedicati: scompenso cardiaco _ insufficienza respiratoria in ossigeno terapia 12. Ambulatorio TAO 13. Consulenze per distretto a. Unità valutativa alzheimer | |
| NOTE • ATTIVITA’ SVOLTE DALL’UNITA’ OPERATIVA 1) Attività di ricovero ordinario 2) Attività di osservazione breve intensiva 3) Attività ambulatoriale a. Divisionale b. Specialistica • Principali patologie trattate in regime di ricovero patologie internistiche e geriatriche complesse ; assistenza a paziente oncologici ; malattia respiratorie , scompenso cardiaco Principali patologie trattate in regime di day service - Insersione PCC e MId – infusione farmaci – trasfusioni ambulatoriale |
|