GUIDA AI SERVIZI AST

AST FERMO

 

“Le Cure Palliative sono cure attive e complete dei pazienti, in un momento in cui la malattia non risponde più ai trattamenti di cura e quando il controllo del dolore o di altri sintomi e dei problemi di carattere psicologico, sociale e spirituale è fondamentale. Complessivamente lo scopo delle Cure Palliative è dare al paziente e ai suoi familiari una migliore qualità di vita. Le Cure Palliative affermano la vita e considerano la morte come un processo normale. Le Cure Palliative danno importanza al sollievo dal dolore e da altri sintomi, integrano gli aspetti fisici, psicologici e spirituali della cura del paziente, offrono un sistema di assistenza al malato perché possa vivere in modo attivo fino alla morte, ed un sistema di sostegno alle famiglie per aiutarle ad affrontare la malattia e il lutto”. 

L’hospice si propone di dare sollievo alle famiglie offrendosi come sostituzione residenziale temporanea, rendendo partecipi del piano di cura sia la famiglia che la rete amicale, ed è destinato all’ospitalità delle persone con malattie in fase avanzata a rapida evoluzione, per le quali ogni terapia fi nalizzata alla guarigione della malattia di base non è possibile


Sede "Distretto MGR" MONTEGRANARO Via dell_Ospedale, 1
ORARI
Le visite di familiari e amici sono libere dalle 7.00 alle 21.00. Sono ammessi i bambini. In alcune occasioni le visite possono essere regolate per desiderio del paziente o per esigenze di servizio.
REFERENTI
Direttore UOC Distretto
Coordinatore Infermieristico dell’Hospice
CONTATTI
0734 6255228
DOCUMENTI
Modulo di richiesta redatto dal Medico di Medicina Generale o Dirigente medico dell'UO di degenza (dimissione protetta).
MODALITA'
Il Coordinatore Infermieristico dell’UOC Ospedaliera attiva il percorso della dimissione protetta ospedaliera per l’ammissione dell’Utente Interno.
Per l’Utente Esterno, il MMG, su apposita modulistica, chiede la valutazione dell’U.V.I. per l’ammissione del paziente all’Hospice. Il Responsabile della Lista di Attesa è il Direttore del Distretto. Il Gestore della Lista di Attesa è il Coordinatore Infermieristico dell’Hospice. La gestione avviene sulla base del punteggio risultante dalla scheda adottata per l’Hospice.
NOTE