GUIDA AI SERVIZI AST

AST MACERATA


Ospedale di Comunità Matelica Viale Europa, 16
ORARI
E’consentito l’ingresso di visitatori con il seguente orario:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle 18.00.
Sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Colazione: ore 7,30-8,00;
Pranzo: ore 11,30-12,00;
Cena: ore 17,30-18,00;
Per ospiti particolarmente gravi ed in condizioni di non autosufficienza è opportuna, al momento dei pasti, la presenza di un familiare o assistenza.

REFERENTI
Caposala: Dott.ssa Maria Vincenza Golizio Tel. 0737-7814245
CONTATTI
Coordinatrice: Golizio Maria Vincenza Tel. 07377814245.
Infermieri: 07377814223.
DOCUMENTI
MODALITA'
L’ammissione può avvenire dal domicilio, su relazione del medico di medicina generale con apposita modulistica, o da un reparto ospedaliero tramite Sirte redatto dal medico di reparto e dal personale infermieristico.

La domanda di ammissione viene valutata dalla commissione UVD (Unità Valutativa Distrettuale) che valuta l’idoneita’ per l’ingresso in RSA/Cure intermedie, la data di ingresso, la durata della permanenza ed il piano di trattamento individuale.
L’Unità Valutativa Distrettuale è l’unico organismo che decide riguardo l’ammissione e la durata della permanenza in RSA/ Cure intermedie.
La decisione dell’UVD viene comunicata ai familiari. Eventuali richieste dei familiari di prolungamento della permanenza in RSA devono essere presentate, sull’apposito modulo, almeno 10 giorni prima della scadenza prevista e devono essere valutate dall’ UVD.

NOTE
L’Ospedale di Comunità di Matelica è situato all’interno del Polo Ospedaliero di Matelica, al primo piano, comprende 8 posti letto di Cure Intermedie e 12 posti letto di RSA.
L’OdC accoglie pazienti non autosufficienti, che necessitano di assistenza infermieristica continuativa e non possono essere seguiti a domicilio.
ASPETTI ECONOMICI E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
La retta giornaliera (parte alberghiera) a carico del paziente per Rsa/ Cure intermedie è di euro 42,50.
I pazienti che vengono trasferiti da un reparto ospedaliero per acuti o dal domicilio pagano la retta dopo il 60° giorno di degenza. I pazienti, loro famigliari o tutori – amministratori all’ ingresso compilano un modulo di impegno di spesa (rapporti economici) nel caso la degenza superasse i 60 giorni.
La modulistica compilata e firmata va inviata dalla Coordinatrice agli uffici di competenza dell’Ast che faranno i dovuti conteggi e invieranno tramite posta o mail il conto con il dovuto da pagare per ogni paziente.
INFORMAZIONI SANITARIE:
I familiari degli ospiti che desiderino ottenere informazioni dettagliate sullo stato di salute del congiunto possono chiedere alla Caposala un colloquio con i medici addetti all’assistenza.
DIMISSIONE:
Al momento della dimissione viene consegnata ai familiari una lettera contenente informazioni sullo stato di salute del paziente, sulla eventuale terapia da continuare a domicilio e sulla necessità di protesi od ausili. Una settimana prima della data prevista per la dimissione i familiari con la caposala attivano le procedure necessarie per la fornitura a domicilio di eventuali protesi od ausili se necessario la dimissione protetta.
Il trasporto in ambulanza viene garantito solo nel caso in cui le condizioni cliniche dell’ospite, accertate dal medico responsabile, non consentano l’uso di altri mezzi ordinari di trasporto.
RILASCIO DOCUMENTAZIONE SANITARIA:
Puo’ essere fatta richiesta della copia della cartella clinica con apposita richiesta presso ufficio cassa da parte del paziente o dei familiari dopo la dimissione.





Ospedale di Comunità-Recanati Piazzale A. da Recanati
ORARI

INFORMAZIONI E NUMERI UTILI
Segreteria PUA/ cure domiciliari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 - tel. 0733/823494.
Liste d’attesa residenzialità:
lunedi – mercoledi – venerdi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 – tel. 0733/823402
Ufficio Presidi e Protesi tel. 0733/823458
Medicina Legale tel. 071/7583636
Farmacia territoriale 0733/823469
Servizio pannoloni: 0733/823447 (mail: serenity.civitanova@ontexglobal.it)
Rimborsi oncologici, dializzati ecc… tel. 0733/823482




ALTRE ATTIVITA’ DISTRETTUALI
Autorizzazioni presidi sanitari/Rilascio esenzioni per patologia/ammissione residenze protette/RSA
orari ambulatorio:
mercoledì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
Punto Salute
Lunedi- Martedi- giovedi- venerdi e sabato: dalle ore 7.30 alle ore 13:30.
Mercoledi 13.30 alle 19.30
Centro prelievi
Lunedì-sabato dalle ore 7:30 alle ore 08:45.
Attività amministrativa:
accettazione – cassa – CUP –
orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 7:30 alle ore 19:00 – il sabato dalle ore 7:30 alle ore 13:00.
Sportello anagrafe (iscrizioni, scelta/revoca MMG/PLS)
orari: dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00.

Consultorio:
Dirigente Psicologo tel. 071/7583613
Assistente sociale tel. 071/7583612
Ostetriche tel. 071/7583604
REFERENTI
Direttore Distretto f.f.:
Dr.ssa Nicoletta Orazi: sede Poliambulatorio di Civitanova Marche
Segreteria e-mail: sdcivitanova.ast.mc@sanita.marche.it
Tel: 0733/823454
Cure Intermedie tel. 071/7583511
Dirigenti medici:
Dr.ssa Lucia Messini
Mail: lucia.messini@sanita.marche.it – tel. 071/7583513
Dr.ssa Leila Moranti
Mail: leila.moranti@sanita.it – tel. 071/7583513
Caposala:
Mail: fauzia.baldoncini@sanita.marche.it – tel 071/7583511
CONTATTI


Servizio Diabetologia Territoriale – tel.071/7583393
Dirigente Medico :
Dr Gabriele Brandoni
Mail: : gabriele.brandoni@sanita.marche.it

Centro Diurno Alzheimer:
071/7583944
Dirigente psicologo 0733/823417.
DOCUMENTI
MODALITA'
NOTE
PRESTAZIONI AMBULATORIALI.
Si effettuano prestazioni di:
Cardiologia
Dermatologia
Ginecologia
Logopedia
Medicina riabilitativa
Neurologia
Oculistica
Odontoiatria
Ortopedia
Ortottica
Otorinolaringoiatria
Attività consultoriale (pap test, corsi preparazione alla nascita, massaggio del neonato, sostegno allattamento).