La Sanità Animale rappresenta l'anello di congiunzione con la Sanità Umana poiché svolge tutte quelle azioni sugli animali da reddito e da compagnia a tutela dell’intera Salute Pubblica.
I compiti del Servizio sono molteplici e mirati, principalmente all’assolvimento dei LEA e delle seguenti attività:
???? anagrafe zootecnica (bovini, bufalini, ovini, caprini, suini, avicoli, equini ed apistica) e organizzazione delle
profilassi di stato nei confronti delle principali malattie infettive a carattere zoonosico e non;
???? igiene urbana veterinaria, prevenzione lotta al randagismo, anagrafe canina e prevenzione e controllo delle
zoonosi;
???? vigilanza sanitaria sui concentramenti di animali
???? vigilanza sanitaria sul transito intracomunitario, sull’importazione e l’esportazione da Paesi Terzi di animali da
reddito e d’affezione
???? in concerto con le amministrazioni preposte, controllo sanitario delle popolazioni di animali sinantropi e selvatici ai
fini della tutela della Salute Pubblica e dell’equilibrio fra uomo, animale e ambiente;
???? prevenzione e lotta alle principali malattie infettive ed infestive degli animali domestici ( Brucellosi, Leucosi Bovina
Enzootica, Tubercolosi, BSE, Blue Tongue, Malattia vescicolare dei suini, West Nile Disease, Peste Suina Classica
ed Africana, Influenze aviare, salmonella ecc.);
???? interventi sanitari di Polizia Veterinaria;
???? strutture veterinarie: controlli sul corretto esercizio della professione veterinaria e sulle strutture.
Prevenzione basata anche sull’educazione ed informazione dei cittadini e degli operatori prevalentemente su:
???? formazione degli operatori addetti al settore zootecnico (allevatori,trasportatori e associazioni di categoria);
???? formazione degli operatori addetti alla prevenzione e lotta al randagismo animale (gestori canili, gattili, colonie
feline ecc..);
???? formazione della popolazione;
???? formazione nelle scuole.
PRINCIPALI PRESTAZIONI EROGATE
???? anagrafe degli animali da reddito e da affezione;
???? anagrafe degli allevamenti;
???? profilassi delle zoonosi e delle altre malattie infettive ed infestive a carattere diffusivo;
???? programmazione ed attuazione degli interventi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie
antropozoonosico e zoosanitario;
???? vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie;
???? controllo igienico sanitario e vigilanza sui canili e gattili pubblici e privati;
???? igiene urbana veterinaria.
ORARI Lun-Sab: 11:00-12:30 |
REFERENTI Dr. Paolo Ottaviani |
CONTATTI Tel 071 8705585 Fax 071 8705586 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE In Caso d'Emergenza contattare l'Anagrafe Canina: Tel: 0718705569 email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
ORARI ORARIO minimo sperimentale per il pubblico, possibilmente assicurato (salvo emergenze),: Lunedì-Sabato feriali dalle ore 11,00 alle ore 12,30. Per esigenze particolari anche su appuntamento. Fuori di detto orario feriale, così come nei prefestivi e festivi, è attivo il servizio di pronta disponibilità ANAGRAFE CANINA: possibilità invio documentazione tramite anche: email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
REFERENTI |
CONTATTI Tel. 071_8705585 – Fax 071_8705586 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE anagrafe degli animali da reddito e da affezione; anagrafe degli allevamenti; profilassi delle zoonosi e delle altre malattie infettive ed infestive a carattere diffusivo; programmazione ed attuazione degli interventi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie antropozoonosico e zoosanitario; vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie; controllo igienico sanitario e vigilanza sui canili e gattili pubblici e privati; igiene urbana veterinaria. |
ORARI ORARIO minimo sperimentale per il pubblico, possibilmente assicurato (salvo emergenze), nei seguenti giorni feriali: mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle 10,30; Per esigenze particolari anche su appuntamento. Fuori di detto orario feriale, così come nei prefestivi e festivi, è attivo il servizio di pronta disponibilità ANAGRAFE CANINA: possibilità invio documentazione tramite anche: email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
REFERENTI |
CONTATTI tel. 0731 534629 Fax 0731 534836 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE anagrafe degli animali da reddito e da affezione; anagrafe degli allevamenti; profilassi delle zoonosi e delle altre malattie infettive ed infestive a carattere diffusivo; programmazione ed attuazione degli interventi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie antropozoonosico e zoosanitario; vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie; controllo igienico sanitario e vigilanza sui canili e gattili pubblici e privati; igiene urbana veterinaria. |
ORARI ORARIO minimo sperimentale per il pubblico, possibilmente assicurato (salvo emergenze), nei seguenti giorni feriali: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8,30 alle 10,30; Per esigenze particolari anche su appuntamento. Fuori di detto orario feriale, così come nei prefestivi e festivi, è attivo il servizio di pronta disponibilità ANAGRAFE CANINA: possibilità invio documentazione tramite anche: email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
REFERENTI |
CONTATTI Tel. 0717909.2361 - Fax 0717928782 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE anagrafe degli animali da reddito e da affezione; anagrafe degli allevamenti; profilassi delle zoonosi e delle altre malattie infettive ed infestive a carattere diffusivo; programmazione ed attuazione degli interventi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie antropozoonosico e zoosanitario; vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie; controllo igienico sanitario e vigilanza sui canili e gattili pubblici e privati; igiene urbana veterinaria. |
ORARI Mar-Gio: 8,30-10,30 |
REFERENTI |
CONTATTI Tel.0732707944 0732707945 Fax:0732678743 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE In Caso d'Emergenza contattare l'Anagrafe Canina: email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
ORARI ORARIO minimo sperimentale per il pubblico, possibilmente assicurato (salvo emergenze), nei seguenti giorni feriali: martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle 10,30; Per esigenze particolari anche su appuntamento. Fuori di detto orario feriale, così come nei prefestivi e festivi, è attivo il servizio di pronta disponibilità ANAGRAFE CANINA: possibilità invio documentazione tramite anche: email : anagcanina.av2@sanita.marche.it pec: areavasta2.asur@emarche.it |
REFERENTI |
CONTATTI 0732707944 0732707945 FAX 0732678743 | |
DOCUMENTI | |
MODALITA' | |
NOTE anagrafe degli animali da reddito e da affezione; anagrafe degli allevamenti; profilassi delle zoonosi e delle altre malattie infettive ed infestive a carattere diffusivo; programmazione ed attuazione degli interventi di bonifica sanitaria e di eradicazione delle malattie antropozoonosico e zoosanitario; vigilanza su istituzioni e presidi veterinari privati, sulla professione veterinaria e sulle attività paraveterinarie; controllo igienico sanitario e vigilanza sui canili e gattili pubblici e privati; igiene urbana veterinaria. |