GUIDA AI SERVIZI AST

AST MACERATA


Distretto Civitanova Marche Via Abruzzo
ORARI
LUNEDI_ dalle 8.30 alle 13.30;
VENERDI_ dalle 8.30 alle 13.30;
SABATO dalle 8.30 alle 11.00 (1°, 3°,5° del mese)
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 823416
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Distretto di Porto Recanati Piazza del Borgo, 106
ORARI
GIOVEDI_ dalle 8.00 alle 13.30 (2°, 4° del mese)
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 071 7583039
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Distretto Macerata Largo Belvedere R.Sanzio,1
ORARI
LUNEDI_ dalle 9.45 alle 11.45 e dalle 14.45 alle 17.45;
MARTEDI_ dalle 9.30 alle 11.45 e dalle 14.45 alle 17.30;
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 2572034
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Distretto Passo Sant_ Angelo Via Faleriense
ORARI
MERCOLEDI' dalle 9.00 alle 13.00 (3° del mese)
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 663140
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Ospedale di Camerino Località Caselle 1
ORARI
VENERDI_ dalle ore 9.30 alle ore 13.30
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0737 639488
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Ospedale di Comunità-Recanati Piazzale A. da Recanati
ORARI
LUNEDI_ dalle 8.30 alle 13.30 (1° del mese);
MERCOLEDDI_ dalle 8.00 alle 13.00.
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 071 7583604
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Ospedale di San Severino Marche Via Del Glorioso, 8
ORARI
LUNEDI_ dalle ore 9.30 alle ore 13.30
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 631371
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Ospedale Matelica Viale Europa, 1
ORARI
MARTEDI_ dalle ore 10.00 alle ore 13.30
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0737 7814255
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Poliambulatorio Corridonia Viale Italia
ORARI
MERCOLEDI_ dalle 9.00 alle 11.00;
GIOVEDI_ dalle 9.00 alle 13.00;
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 2574935
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Poliambulatorio Potenza Picena Via delle Fonti
ORARI
MARTEDI_ dalle 8.30 alle 13.00 (1°, 3° del mese)
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 675165
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE

Sede Amministrativa-Piediripa di Macerata Via Cluentina, 35_B
ORARI
REFERENTI
Responsabile: Dott.ssa Lucia Marinelli
lucia.marinelli@sanita.marche.it
Tel. 0733 2572093
CONTATTI
Segreteria Screening Oncologici Numero Verde 800.178.008 martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Tel. sede 0733 2572093
MAIL: screeningcervice.ast.mc@sanita.marche.it
DOCUMENTI
Lettera di invito allo screening
MODALITA'
tramite invito a domicilio e/o contatto diretto ai recapiti sopra indicati
NOTE
SCREENING DEL COLLO DELL' UTERO: PAP TEST: Servizio disponibile per le cittadine residenti nell'AST DI MACERATA.
Pap-test: per le donne tra i 25 e i 29 anni. Il protocollo prevede l'esecuzione con cadenza triennale in caso di esito negativo.
Individua in modo precoce delle alterazioni cellulari nel collo dell'utero nelle donne non vaccinate o non completamente vaccinate.
Il test va effettuato tra l'10° e il 22° giorno dall'inizio del ciclo mestruale.
HPV DNA TEST: per le donne tra i 30 e i 64 anni. Il protocollo prevede l'esecuzione con cadenza ogni 5 anni in caso di esito negativo.
E’ un esame di laboratorio per la ricerca del Papilloma Virus. È fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del collo dell'utero. Individua la presenza del genoma virale (DNA) all'interno delle cellule del collo dell'utero. La letteratura scientifica più accreditata ha dimostrato che nella fascia di età tra i 30 e 64 anni l'HPV test è più efficace del Pap-test nel trovare lesioni ed è quindi più protettivo.
Il test va effettuato tra l'10° e il 22° giorno dall'inizio del ciclo mestruale
NOTE
Pap-test: per le donne tra i 25 e i 29 anni (solo per le donne non vaccinate) ogni tre anni
Hpv test: per le donne dai 30 ai 64 anni ogni 5 anni

Tolentino Via Cristoforo Colombo, 81
ORARI
MARTEDI_ dalle 9.30 alle 12.45;
MERCOLEDI_ dalle 9.30 alle 12.45 e dalle 15.00 alle 17.00;
REFERENTI
RESPONSABILE: Dr.ssa Lucia Marinelli,
e-mail: lucia.marinelli@sanita.marche.it
CONTATTI
Tel: 0733 900263
DOCUMENTI
MODALITA'
Su invito
NOTE