GUIDA AI SERVIZI AST

Sviluppo e monitoraggio e apropriatezza e contenzioso prestazioni ospedaliere

Dirigente : Dr.ssa Morena Mazzanti

Negli ultimi anni si è sviluppata una crescente attenzione e sensibilità delle Istituzioni sull’importanza dello studio delle prestazioni sanitarie erogate a carico del SSN al fine di promuovere il miglioramento della appropriatezza e della qualità dei servizi e dell’assistenza erogata.

Per il governo e l’indirizzo dell’utilizzo delle risorse è necessario basarsi su specifici indicatori con cui valutare i vari aspetti delle attività  sanitarie stesse. In conseguente attuazione di

  • quanto previsto dal Piano di Controllo delle prestazioni sanitarie (DGRM n. 781/2013),
  • dai manuali per i controlli delle prestazioni sanitarie successivamente emessi,
  • dalle Linee Guida di codifica SDO (Decreto 36/RAO/2015) 
  • dalle Linee Guida relative alla cartella clinica ed al registro operatorio (DGRM 1212/04) emanate dalla Regione Marche,

è previsto il monitoraggio e il controllo periodico di  specifici indicatori presenti nel flusso informativo delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO) e nella documentazione  sanitaria, al fine di valutare le prestazioni sanitarie rese dagli erogatori pubblici e privati e di valutarne l’appropriatezza anche per un eventuale sviluppo.

L’analisi del contenzioso che sempre più frequentemente è connesso alle attività sanitarie ed in particolare ospedaliere, anche  negli aspetti prettamente medico legali rientra nell’attività dell’Unità di Valutazione Sinistri dell’Area Vasta 1 al fine di valutare gli eventuali estremi di responsabilità civile verso terzi dei singoli sinistri.

Il tutto in stretta connessione con le verifiche di appropriatezza delle prestazioni sanitarie e di gestione  del rischio clinico cui l’Azienda Sanitaria è tenuta.